AGGIORNAMENTI
Cerca
Powerlifting
23 Luglio 2025 - 09:38
Walter Cerrato è l'anima del Gym Club Pesistica di Ciriè
I recenti Campionati Mondiali di Powerlifting WDFPF 2025 a Roma, organizzati dalla Federazione ITADFPF con sede a Ciriè con la collaborazione diretta del Gym Club Pesistica ASD di Ciriè, del Settore Nazionale Pesi ASI, della Federazione Italiana Atletica Pesante e della Sparta ASD, hanno un alto peso specifico per il sodalizio ciriacese guidato da Walter Cerrato. Questo Mondiale è stato infatti l’ultimo dei grandi eventi assoluti direttamente organizzati in 44 anni di attività internazionale dal glorioso Gym Club.
Tutta la determinazione della giovane campionessa Asia De Fazio
Della giovane stella Asia De Fazio abbiamo ampiamente parlato nelle scorse settimane: il Titolo Assoluto quale Migliore Atleta in tutte le categorie di peso e in tutte le classi d’età ai Campionati Mondiali è solo l’ultimo acuto di questa giovane e determinatissima atleta di San Maurizio Canavese. Ma il Gym Club Pesistica di Ciriè a Roma si è assolutamente superato, stabilendo in sequenza 15 record del mondo e oltre 30 primati italiani e laureando oltre 20 campioni mondiali nelle 3 diverse discipline: Stacco, Squat e Distensione su Panca. Numeri strabilianti, ottenuti in un’edizione dei Campionati Mondiali che ha richiamato in pedana a Roma oltre 640 atleti provenienti da tutto il mondo.
Walter Cerrato, l'instancabile presidente del Gym Club Pesistica
Tra gli atleti vincitori del Gym Club Ciriè merita una menzione speciale Fabrizio Lingua, che ha svolto un’ottima gara vincendo l’oro nello Stacco nella M3, categoria 67,5 kg, con ben 205 kg a soli 65 kg di peso personale ed a 53 anni d’età, secondo Assoluto a livello mondiale nella cat. 67.5 kg. Da ricordare che il fratello Marco, olimpionico nel lancio del martello, aveva già vinto per il Gym Club il Campionato Mondiale nel 2021 con annesso record mondiale di Stacco.
Assolutamente non meno importante quanto fatto dal più giovane atleta del Gym Club Pesistica ASD di Ciriè: il neo quindicenne Gioele Merotto, medaglia di bronzo nella classe Teen 1 nello Stacco con il suo nuovo primato personale. E che dire dell’intramontabile Antonio Celentano, che a 67 anni d’età ha messo le mani sull’argento nello Stacco, coronando l’ultima gara della sua stagione con un podio internazionale.
Margherita Marocco Carena in azione
A Roma i riflettori sono stati puntati anche sulla diciottenne Margherita Marocco Carena, che ha conquistato 3 Titoli Mondiali in altrettanti giorni di gara, facendo registrare anche il record mondiale di Stacco nella categoria 55,5 kg della classe Teen 3 con 150 kg. Per non parlare di Susana Perrone, la detentrice del nuovo record mondiale di Stacco nella classe M5 con 128,500 kg, stabilito tra una sessione effettuata da caricatore dei bilancieri in gara, un’altra da ufficiale come organizzatore pedane ed un’altra ancora da Tecnico Allenatore Federale per gli atleti italiani. Nonostante questi tantissimi impegni Susana ha trovato il tempo di vincere le tre discipline a livello mondiale nella sua classe. Nota di merito anche per Marina Vogliano, campionessa mondiale M4 cat. 53 kg nello Stacco con 152,5 kg e seconda assoluta dietro ad Asia De Fazio come best lifter totale in gara.
Le campionesse del Gym Club Pesistica nell'èlite mondiale del powerlifting
Tra gli altri tesserati per il Gym Club Pesistica di Ciriè che hanno brillato a Roma anche Federico Elia, secondo in Squat nella categoria 67,5 kg della classe T2, terzo in Bench e secondo in Stacco con tutti i suoi primati personali e nazionali riscritti, Ivan Bodo, oro nello Squat e nello Stacco della categoria 82,5 kg della classe T3, Gabriele Turola, secondo nello Squat, terzo nella Distensione su Panca e quarto nello Stacco con tris di record personali, nella categoria 90 kg della classe T3, Pasquale Ricci, oro sia nello Squat con annesso record mondiale sia nello Stacco della categoria 60 kg nella classe M2, Tommaso Rubino, medaglia d’oro nello Stacco della categoria 90 kg nella classe M3, e Ilio Polese, classe 1941, oro nella Distensione su Panca e nello Stacco della categoria 75 kg nella classe M9 e record mondiale nello Stacco: contando che a breve spegnerà 84 candeline, un autentico campione senza età!
Walter Cerrato e Susana Perrone insieme ad Asia De Fazio
Un 2025 da urlo per il Gym Club Pesistica, che ad aprile aveva organizzato al Castello della Manta in collaborazione con la ITADFPF la quinta prova di qualificazione nazionale per gli stessi Campionati Mondiali di Powerlifting 2025. In quell’occasione, a sottolineare l’elevatissimo livello della competizione piemontese, le prime due assolute sono state sempre Asia De Fazio e Marina Vogliano, come poi successo qualche mese dopo a Roma in campo iridato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.