Cerca

Motociclismo

Il dolce sapore del successo: vincere è ciò che ti fa andare avanti

Pecco Bagnaia conquista il primo successo stagionale al Gran Premio delle Americhe e si rilancia nella classifica mondiale piloti

Pecco Bagnaia cowboy

Pecco Bagnaia in versione cowboy festeggia la ritrovata vittoria

Il Gran Premio delle Americhe di Austin, terzo appuntamento del Motomondiale, rimescola tutte le carte. Lo spagnolo Marc Márquez, autentico dominatore delle prime due uscite stagionali e della gara Sprint statunitense, cade durante il GP in sella alla sua Ducati Lenovo Team e perde il primato nella classificata iridata a spese del fratello Alex in forza al Gresini Racing Team, secondo sulla linea del traguardo. A vincere negli Stati Uniti d’America e a rilanciarsi in grande stile è il compagno di scuderia di Marc Márquez, ovvero il chivassese Francesco Bagnaia.

Al termine del terzo Gran Premio stagionale, Pecco è terzo in classifica a quota 75 punti, preceduto da Alex e Marc Márquez, rispettivamente primo e secondo con 87 e 86 punti. Il Ducati Lenovo Team resta al comando della classifica riservata ai team (141 punti), con Ducati in testa alla classifica costruttori (111 punti).

Bagnaia vittoria Austin

Pecco Bagnaia alza al cielo il trofeo riservato al vincitore del GP delle Americhe

Il chivassese due volte campione mondiale in MotoGP nel 2022 e nel 2023, non ha più voce dopo aver esultato con tutto il fiato che aveva: “Sono davvero felice, è speciale tornare sul gradino più alto del podio dopo quello che non è stato un periodo semplice. Sapevo di dover aspettare in quanto il feeling non era ideale, ma siamo partiti bene questo weekend continuando sulla scia dei miglioramenti fatti in Argentina".

Bagnaia vittoria Austin box

Grande festa per il primo successo stagionale del pilota chivassese

Nonostante la gioia irrefrenabile per il ritorno alla vittoria, l'analisi di Francesco Bagnaia è lucida: "È chiaro che Marc anche oggi andava più forte, ma le condizioni erano al limite ed i cordoli erano davvero scivolosi, soprattutto quello della cinque, e me ne ero già reso conto nel giro di warm up. Dopo la sua scivolata ho solo provato a prendere il largo e non è stato semplice, perché Alex aveva un bel passo".

Tutti i piloti quando entrano in pista, indossano il casco e salgono in sella alla loro moto hanno un unico obiettivo: tagliare il traguardo per primi. Pecco non è da meno, anzi è alimentato dal desiderio di primeggiare: "Vincere è ciò che ti fa andare avanti, soprattutto quando ti manca quella sensazione dopo averla provata. È fantastico”.

Bagnaia adesivo moto

Francesco Bagnaia posa al fianco della sua Ducati

Luigi Dall'Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, non può che essere felice:“Quella di oggi è una bella vittoria per Pecco. Per Marc invece, un passo falso: era in testa, è vero, ma il bello (e il brutto) della MotoGP è che non si sa mai. In ogni caso è stato un weekend molto positivo per Ducati, con il successo in entrambe le gare e oggi con quattro Desmosedici nella top 4. Abbiamo un lato del box molto felice oggi, l’altro un po’ meno, ma queste sono le corse e sono situazioni a cui siamo abituati”.

  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori