AGGIORNAMENTI
Cerca
Motociclismo
17 Marzo 2025 - 07:35
Davide Conte sfoggia il suo sorriso migliore
Da sempre Emilia Romagna e Marche hanno sfornato piloti di motociclismo a livello mondiale. Da qualche anno a questa parte il Torinese non è stato da meno: prima Roberto Rolfo e Stefano Bianco, poi Francesco Bagnaia, tre volte campione mondiale (nel 2018 in Moto2 e sia nel 2022 che nel 2023 in MotoGP), Celestino Vietti Ramus e Alberto Surra. Il prossimo potrebbe essere Davide Conte, classe 2004 da Chivasso. Avete capito bene, la stessa città in cui è cresciuto Pecco Bagnaia.
Davide Conte festeggia una delle sue ultime vittorie in pista
Il ventenne pilota piemontese, campione italiano 2024 della Yamaha R7 Cup e vincitore con l’Italia del Campionato delle Nazioni nella SuperFinale europea, prenderà parte nella nuova stagione al Campionato Italiano Velocità nella nuovissima classe Sportbike, che va a sostituire la Supersport 300. Una categoria entry level, che nel 2026 arriverà sul palcoscenico mondiale, in cui Conte è determinato a mettersi in luce a suon di vittorie e risultati di spicco.
Il motociclismo è la grande passione del giovane chivassese
Davide salirà in sella alla Suzuki GSX-8R con i colori del team Box Pedercini e potrà godere del supporto ufficiale di Suzuki Italia. Ci sono tutti gli ingredienti, insomma, per una nuova stagione da protagonista, anche se le novità sono tante: oltre ad una classe e ad una una moto totalmente nuove, si passerà da Pirelli a Dunlop come fornitore unico di pneumatici.
Davide Conte si sta togliendo grandissime soddisfazioni in sella alla moto
“Ho ricevuto tante proposte - ci confida il pilota chivassese - ma questa è stata l’offerta migliore. Mi hanno fortemente voluto e ho sposato con entusiasmo questo progetto, nuovo per l’Italia, ma che ha già dimostrato nel MotoAmerica di essere competitivo. L’obiettivo è fare bene nel Campionato Italiano Velocità, mettermi in mostra e proiettarmi verso il Mondiale”.
Davide insieme a papà Rino che gli ha trasmesso la passione per la moto
Davide ha iniziato a correre con le minimoto all’età di 7 anni, ereditando la passione per la velocità dal papà Rino, che ha corso dal 1996 al 2012 in campionati nazionali con ottimi risultati. “Mi sono avvicinato alle moto guardando lui. Gliel’ho chiesto io, ma inizialmente l’ho presa come un gioco. Di fatto, quando ho cominciato io ha smesso lui. Pochi anni dopo, nel 2015, ho vinto il mio primo trofeo regionale”.
L'esultanza del pilota chivassese sul gradino più alto del podio
Con il passare degli anni, la grande passione di Davide si è trasformata in lavoro: “Nel 2017 abbiamo deciso di fare il grande salto nel Campionato Italiano e ho subito vinto il titolo pre-minigp 50, quindi negli anni successivi mi sono cimentato nel Campionato Italiano Velocità facendo esperienza e togliendomi belle soddisfazioni. Il 2022 è stato caratterizzato dal debutto nel Mondiale in SuperSport 300 e devo dire che competere sul palcoscenico iridato è davvero stimolante. L’anno scorso ho vinto il titolo italiano nella Yamaha R7 Cup: mi è piaciuto molto, penso sia un bel campionato, ma ora sono pronto per questa nuova affascinante esperienza”.
Una spettacolare fotografia scattata durante un gran premio
Inevitabili i confronti con l’altro chivassese doc Pecco Bagnaia e con Celestino Vietti Ramus di Coassolo Torinese: “Li conosco entrambi, ma ovviamente li frequento poco. Io sono principalmente in Piemonte e Lombardia ad allenarmi, loro sono più verso Pesaro e Tavullia. Soprattutto ho un bel rapporto con Celestino, mi alleno spesso a Lombardore con suo fratello Doriano e diverse volte è venuto anche lui”.
Il pilota chivassese ha vinto nel 2024 la Yamaha R7 Cup
Davide Conte è molto legato alla sua famiglia, dal papà Rino alla mamma Fausta, senza assolutamente dimenticare il fratello minore Andrea, promettente sciatore dello Sci Club Sauze d’Oulx che sogna la Coppa del Mondo, e ha un ottimo rapporto con il Motoclub Chivasso: “Ci tengo a ringraziarli tanto. Sono venuti a vedermi nel Mondiale e sono davvero legato a loro”.
Che festa per "Il Conte" dopo i successi in pista
Nonostante la giovane età, “Il Conte” (questo il suo soprannome, ndr) ha le idee chiare: “Io sacrifico davvero tanto della mia vita per il motociclismo, sono un ragazzo di 20 anni come tanti, ma ce la sto mettendo tutta per fare carriera in quella che è la mia passione. Certo, mi sono diplomato al Liceo Economico Sociale Europa Unita di Chivasso e sto frequentando l’Università a Torino, ma quello è il mio piano B. Mi vedo tra qualche anno sulla griglia del Campionato Mondiale”.
Davide Conte ha grandi ambizioni: vuole fare carriera in campo internazionale
Ambizione e determinazione sono fondamentali per il raggiungimento di importanti traguardi e Davide non fa assolutamente difetto di queste qualità: “Il Mondiale non lo vedo come un sogno, bensì come un obiettivo”. E siamo certi che inseguendo a tutta velocità questa sua grande passione un giorno sentiremo il suo nome e quello di Chivasso riecheggiare nei circuiti di tutto il mondo. Proprio come il suo concittadino di 7 anni più grande, che con la sua Nuvola Rossa ha portato il tricolore a sventolare alto nel cielo come non si vedeva da diversi anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.