Cerca

Motociclismo

Pecco punta ad essere ancora una volta protagonista nel Mondiale MotoGP

Presentato a Madonna di Campiglio il Ducati Lenovo Team: al fianco del chivassese una leggenda del motociclismo

Francesco Bagnaia

Il sorriso del campione di Chivasso, Francesco Bagnaia

Madonna di Campiglio è teatro per il terzo anno consecutivo della presentazione del Ducati Lenovo Team. Svelate infatti presso il Palacampiglio le Desmosedici GP e la nuova coppia di piloti che prenderà parte al Campionato Mondiale MotoGP 2025. Ricordiamo che la prima gara sarà in programma il 2 marzo in Thailandia.


Dopo essersi lasciato alle spalle un’altra annata da record, in cui sono arrivati il Titolo Mondiale Costruttori, il Titolo Mondiale Team e 13 vittorie complessive, il Ducati Lenovo Team riparte confermando la voglia di migliorarsi e puntare all’eccellenza. Per la Desmosedici GP25 ci sono diverse novità tecniche e una continuità nella veste grafica.

Bagnaia Marquez

Francesco Bagnaia e Marc Marquez con le rispettive Desmosedici GP25 (FOTO DUCATI)


Una stagione 2025 che si apre con un duo di piloti d’eccezione: Francesco Bagnaia che torna in pista con il numero 63 e Marc Márquez che porta il 93 sul cupolino della Desmosedici GP. Un totale di 11 Titoli Mondiali in due, tra le varie categorie, per dare il giusto valore al progetto di Borgo Panigale. Pecco punta ad essere ancora una volta protagonista del Campionato Mondiale, mentre lo spagnolo si veste di rosso per un nuovo inizio.


Una nuova emozionante stagione MotoGP è quindi alle porte. Primo appuntamento dal 5 al 7 febbraio in Malesia, al Sepang International Circuit, quando i piloti del Ducati Lenovo Team saranno in pista per la prima sessione di test ufficiali. E l'attesa si fa spasmodica per vedere all'opera in pista i due campionissimi.

Bagnaia Desmosedici GP25

Il pilota chivassese tornerà in pista quest'anno con il numero 63 sul cupolino della sua Ducati (FOTO DUCATI)

Queste le parole di Pecco a margine dell'evento di presentazione 'Campioni in Pista': “Sarà la quinta stagione con il Ducati Lenovo Team, abbiamo dimostrato di essere una squadra e un gruppo di lavoro davvero affiatato. Tornerò in pista con il 63 dopo un 2024 che non mi ha regalato la gioia più grande, quella del titolo, ma che è stato molto combattuto e dove ho raggiunto diversi record a livello di vittorie e primati. Ho imparato tanto, ho cercato di fare tesoro di tutto e le sensazioni in sella alla moto, a Barcellona nel test dopo il GP, sono state subito positive. Avrò un nuovo compagno di squadra, un pilota forte e competitivo e, insieme, possiamo portare lo sviluppo della moto ad un livello ancora superiore. Sarà impegnativo, cercherò di non lasciare nulla di intentato e di affrontare la stagione con lo spirito di sempre”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori