AGGIORNAMENTI
Cerca
Moto Gp
30 Marzo 2025 - 23:10
Pecco vola
Cosa succede quando un campione come Marc Marquez scivola su un cordolo bagnato ad Austin, Texas? Semplice: il mondo della MotoGP si ribalta, e Francesco "Pecco" Bagnaia torna a scrivere la leggenda. Sotto un cielo gonfio d’acqua e tensione, nella terra delle corse americane, è bastato un attimo per trasformare una domenica apparentemente scontata nel capitolo più emozionante della stagione 2025.
Il Gran Premio delle Americhe si apre con un ritardo di venti minuti per colpa della pioggia, ma l’attesa, anziché spegnere gli animi, ha acceso i motori e infiammato gli sguardi. In prima linea, Marquez – il padrone incontrastato del circuito texano, il dominatore delle ultime Sprint, il fenomeno delle mini-gare – pare pronto a riprendersi tutto, anche l’anima della Ducati. E invece, no.
Visualizza questo post su Instagram
Il nono giro è quello del destino. Un cordolo infido, una traiettoria leggermente fuori fase, e Marquez si ritrova a terra. Scivolata secca. Applausi congelati. Colpo di scena. E chi è lì, pronto a prendere tutto? Pecco Bagnaia, il ragazzo di Chivasso, il campione che aveva bisogno di una svolta, di un segnale. Di una vittoria lunga. E questa è quella giusta.
Partito forte, aggressivo ma lucido, Pecco non si limita a beneficiare dell’errore altrui. Costruisce il suo trionfo, giro dopo giro, staccata dopo staccata. Resiste alla pressione, gestisce il vantaggio e chiude davanti a Alex Marquez, rifilandogli quasi due secondi. In MotoGP è un abisso.
Questo non è solo un podio. È una rinascita, un messaggio, una scossa. È la Ducati che torna a ruggire nel modo più spettacolare possibile. È Pecco che cancella settimane di critiche, mezzi errori, sfortune assortite. È un campionato che si riapre come un sipario, pronto a mostrare nuovi atti e nuove battaglie.
Con questo successo, Bagnaia risale la classifica, si porta a soli 11 punti dal compagno di team Marc Marquez e a 12 da Alex Marquez, il leader momentaneo. Un equilibrio sottilissimo, pronto a saltare in aria già alla prossima curva, alla prossima partenza.
E adesso? Qatar, tra due settimane. Il circuito di Losail aspetta. I fari del deserto si accenderanno ancora una volta, ma ora con una certezza in più: Pecco c’è. Ed è affamato. Di punti, di gloria, di sorpassi. Di quel titolo che sa di riscatto, di Italia, di rosso Ducati.
Il 30 marzo 2025 passerà alla storia come il giorno in cui Pecco Bagnaia ha fatto saltare il banco. In un circuito che sembrava cucito sulla pelle di Marquez, è stato lui a scrivere la nuova trama, a prendersi la scena, a trasformare l’imprevedibilità in arte.
Una vittoria così cambia tutto: umori, strategie, dinamiche interne al team. E forse anche qualcosa dentro Pecco. Perché da oggi non è più solo il campione uscente in cerca di conferme. È l’uomo che ha fatto cadere un re sul suo trono. E ha alzato il pugno al cielo, sotto la pioggia texana, come solo i veri campioni sanno fare.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.