AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica leggera
07 Marzo 2025 - 07:17
Alessia Succo con il presidente biancoblu Paolo Gandolfo
In casa Atletica Settimese sono tanti i traguardi raggiunti dagli atleti biancoblu dai primi passi dell'associazione ad oggi. Sono trascorsi 20 anni da quando un gruppo di appassionati decise di fondare la prima società podistica del territorio con il nome originario di Podisti Settimesi, ora nota come Atletica Settimese. Da allora la crescita in termini di tesserati e di risultati sportivi è stata significativa, arrivando ad essere oggi una delle società più rilevanti del Piemonte, grazie ai circa 300 iscritti, di cui una buona metà atleti della prestigiosa Scuola di Atletica Giovanile.
Il tributo dell'Atletica Settimese alla sua giovane campionessa Alessia Succo
Recentemente, l’attuale presidente Paolo Gandolfo ha sottolineato l'importanza dello sviluppo della società nel tempo: "Quando siamo partiti, eravamo un piccolo gruppo di appassionati con tanta voglia di fare. Oggi siamo una realtà consolidata, un punto di riferimento per il nostro territorio. Ma ciò che più ci rende orgogliosi è il nostro impegno nel sociale: dalle iniziative a favore della ricerca sul cancro in sostegno della Fondazione Umberto Veronesi agli aiuti per le popolazioni colpite da eventi calamitosi come il terremoto di Amatrice e l'alluvione in Emilia-Romagna. Nel 2024, nel 18esimo anniversario della StraSettimo, abbiamo ospitato una delegazione di giovani atleti ucraini, offrendo a loro ed a tutti noi una straordinaria esperienza umanitaria. Questo dimostra che lo sport non è solo competizione, ma anche solidarietà e inclusione".
La StraSettimo è la manifestazione di punta organizzata dall'associazione biancoblu
Roberto Muò mostra orgoglioso la medaglia di finisher conquistata all'Ironman di Kona
Pietro Arese premia la giovane atleta biancoblu Rebecca De Bonis
Alessia Succo insieme ai tecnici Gianni Mattiazzi e Pierluigi Crisai dell'Atletica Settimese
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.