Cerca

Atletica Leggera

La fase regionale del Trofeo CONI parla settimese: una vittoria che vale il biglietto per la Sicilia

L'Atletica Settimese si conferma al top in Piemonte con i Ragazzi e le Cadette e può puntare a fare l'impresa ai Nazionali

Marco Pantaleo

Un sorridente Marco Pantaleo abbracciato da un suo compagno di squadra

Altro fine settimana di atletica leggera al top per una quindicina di portacolori del settore giovanile dell’Atletica Settimese, impegnati ad Alessandria per i Campionati Regionali prove multiple tetrathlon Ragazzi ed a Beinasco per la seconda giornata dei Campionati Provinciali Cadetti FIDAL Torino.

Atletica Settimese Cadette 2024

Le agguerritissime Cadette biancoblu a Beinasco

Ad Alessandria, come anticipato, di scena la fase regionale del Trofeo CONI, che qualifica i vincitori alla fase nazionale in programma autunno, manifestazione nella quale l'Atletica Settimese ha una grande tradizione avendo già dettato legge in passato in campo nazionale con Alessia Succo. Tre i tetrathlon in programma e quattro gli atleti della categoria Ragazzi che vi hanno partecipato con ottimi risultati.

Su tutti spicca il trionfo di Marco Pantaleo nel tetrathlon “B” (60 metri-lungo-vortex-marcia) che fa valere il titolo regionale nei 60 metri vincendo incontrastato la prova in 7”8, per poi chiudere il salto in lungo con un balzo a 4,38 metri, ottenere il secondo posto nel lancio del vortex con oltre 45 metri e classificarsi nono nella marcia. Ben 2044 i punti totali conquistati da Marco, con oltre 300 punti di vantaggio sul secondo classificato e qualificazione ottenuta per la fase nazionale che si terrà nel mese di ottobre a Catania, in Sicilia.

Marco Pantaleo Giacomo Aiassa Valerio Mirisola

Marco Pantaleo e Giacomo Aiassa insieme a coach Valerio Mirisola

Buone prestazioni nel tetrathlon A per Samuele Cignolo, autore di una buona prova nel salto in alto, e di Giacomo Aiassa nel tetrathlon C; peccato, invece, per il piccolo infortunio subito da Nicola Covino.

Sempre sabato giornata ricca di risultati tecnici e titoli provinciali per le Cadette ai Campionati FIDAL Torino di Beinasco, dove le 8 atlete biancoblu in gara si sono aggiudicate tre titoli sui cinque in palio sfoggiando ottime prestazioni. Protagonista assoluta, manco a dirlo, Alessia Succo che conquista due titoli provinciali, prima negli 80 metri ostacoli con il tempo di 10”93 e poco dopo vincendo anche i 300 piani con il riscontro cronometrico di 40”57, seguita dalle compagne Agnese Milelli e Francesca Ferro, rispettivamente seconda e terza con gli ottimi tempi di 41”28 e 43”52. Personal best per entrambe a completare un podio storico biancoblu che attesta il predominio nelle gare di velocità dell'Atletica Settimese.

Alessia Succo Agnese Milelli Francesca Ferro

Agnese Milelli, Alessia Succo e Francesca Ferro sul podio provinciale Cadette

Ciliegina sulla torta il terzo titolo provinciale della giornata conquistato nel mezzofondo, questa volta nei 1200 siepi, da Elisa Fissore, che si aggiudica la gara con una condotta caparbia e con il tempo di 4’11”, suo nuovo personale, a pochi secondi dal minimo per i Campionati Italiani. Sempre nei 300 metri buoni esordi in gara di Carlotta Casalino, che vince la propria batteria, e di Alessia Fissore. Buon ottavo posto negli 80 ostacoli per Priscilla Nana Adu, che poi si fa valere nel salto in lungo al pari della compagna Rebecca Rognone.

Elisa Fissore

Elisa Fissore guarda tutti dall'alto dopo la vittoria nei 1200 siepi

Per quanto riguarda il settore Master, da sottolineare le buone prestazioni complessive di oltre 20 atleti che hanno partecipato alle competizioni podistiche su strada di Moncrivello, dove l'Atletica Settimese si è piazzata al sesto posto, e alla Stramandriamo alla Mandria di Chivasso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori