Cerca

Atletica Leggera

Alessia fa la storia: 80 metri ad ostacoli da record

Sulla pista di casa la giovane velocista dell'Atletica Settimese si conferma la regina italiana degli ostacoli

Alessia Succo

Alessia Succo in trionfo dopo aver fermato il cronometro a 10"82

Un'altra domenica straordinaria ed emozionante per il settore giovanile dell'Atletica Settimese, impegnato nel Campionato Regionale di Società Cadetti tenutosi a Fossano. Riflettori puntati ancora una volta sulla strepitosa performance di Alessia Succo che ha fatto registrare l'ennesima miglior prestazione italiana, questa volta negli 80 metri ad ostacoli. Alessia dopo essere stata vittima il giorno prima di una rovinosa caduta nei 300 ostacoli, mentre era al comando della gara, con una grandissima prova di carattere ha conquistato la vittoria incontrastata con il fantastico tempo di 10"82 nonostante il vento contrario.

Alessia Succo show

La soddisfazione di Alessia Succo, giovane promessa dell'atletica leggera italiana

L'atleta biancoblu seguita dagli allenatori Pierluigi Crisai, Gianni Mattiazzi e Francesco Tallarico, campionessa italiana in carica della specialità, passa così alla storia per essere la prima atleta Cadetta a scendere sotto il muro degli 11" limando di ben 4 decimi il record ottenuto nel 2017 da Veronica Besana.

Nelle altre gare del CdS regionale di Fossano da segnalare le buone prove negli 80 e 300 metri piani di Agnese Milelli, che ha stampato due personal best, e di Carlotta Casalino. Buone performance per Francesca Ferro, ottima quarta nei 300 metri e autrice di una buona prova nel martello. Nel mezzofondo in evidenza Luca Milanesi che ha vinto la gara dei 2000 metri facendo registrare la miglior prestazione regionale e il minimo per i Campionati Italiani in 5'57" e si è poi piazzato al settimo posto nei 1000 metri. Nella gara di marcia grande prova nei 3000 metri di Martina Gentilini, brava a seguire anche nel getto del peso.

Atletica Settimese dirigenza

I vertici societari dell'Atletica Settimese orgogliosi dei loro ragazzi

Al femminile bravissima Elisa Fissore, seconda classificata nella propria batteria al debutto nella dura gara dei 1200 siepi con il tempo di 4'20" che le è valso il quinto posto nella classica regionale; per Elisa anche la settima posizione nei 1000 metri in 3'15". Nei 2000 metri protagonista Cecilia Bersani, che ha poi lanciato bene il disco come la compagna Rebecca Rognone. Nei salti applausi per Carlotta Casalino; nel lungo al personal best Rebecca Rognone con 3,92 metri e Alessia Fissore, mentre nel triplo protagonista è stata Priscilla Nana Adu che con un salto a 9,06 metri si è classificata dodicesima, comportandosi poi egregiamente nel lancio del giavellotto.

Grande prova della staffetta 4x100 composta da Casalino, Milelli, Ferro e Succo che ha conquistato il secondo posto con il tempo di 50"11. Questi risultati fantastici hanno permesso all'Atletica Settimese di mettere al sicuro il nono posto regionale per società su 35 con 222 punti, nonostante alcune importanti defezioni. A seguito di questi straordinari risultati Alessia Succo e Luca Milanesi saranno convocati in Rappresentativa FIDAL piemonte per il prestigioso meeting per Regioni "Luigi Pratizzoli" di Parma.

Atletica Settimese meeting

La delegazione dell'Atletica Settimese protagonista nell'appuntamento di casa

Sabato si è tenuto invece il meeting giovanile valido come quinta prova del Circuito FIDAL Torino, a cui hanno partecipato 450 atleti, tra cui la delegazione di 20 portacolori ucraini ospiti dell'Atletica Settimese in occasione della Strasettimo. Commovente la sfiata delle società culminata con quella della delegazione ucraina, che è stata applaudita dagli spalti gremiti di pubblico. 

Atletica Settimese ucraini

La sfilata della squadra di atleti provenienti dall'Ucraina, ospitati dall'Atletica Settimese

Oltre 20 gli atleti biancoblu protagonisti: tutti ben figurato nelle gare in programma, supportati nell'occasione dai tecnici Gaia Tosco, Valerio Mirisola e Martina Fissore. La manifestazione si è poi conclusa con la consegna di medaglie per tutti ed un ristoro in stile 'terzo tempo' rugbistico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori