AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
17 Maggio 2024 - 14:37
Rebecca De Bonis, Sofia Veronese e Chiara Schembari a Mondovì
Oltre trenta gli atleti master e giovanili dell'Atletica Settimese impegnati su più fronti nello scorso weekend, ricco di gare in pista, su strada ed in montagna. Su tutti spiccano lo storico esordio delle Allieve del sodalizio biancoblu in un Campionato Regionale Assoluto di Società, la terza prova del Campionato Giovanile di corsa in montagna valido per il GP Mezzzofondo FIDAL Piemonte, il GP Esordienti a Villar Perosa e la Corri San Mauro per il settore master.
Grandissimi risultati sono stati fatti registrare proprio a San Mauro Torinese, grazie alla presenza di una folta rappresentanza dell'Atletica Settimese, capeggiata in prima fila dal presidente Paolo Gandolfo. Una ventina gli atleti biancoblu presenti al via della stracittadina collinare, a testimoniare la propria presenza con il gazebo societario volto anche a promuovere la prossima Strasettimo del 26 maggio, dove sarà presente ospite del sodalizio biancoblu per cinque giorni una delegazione di circa 25 atleti giovanili Under 18 ed accompagnatori della Federazione Ucraina di atletica leggera. Da segnalare la grande vittoria dell'inossidabile Giuseppe Ventrella, primo classificato nei MS70, ed il secondo posto al femminile per Daniela Cason in SF60.
La delegazione dell'Atletica Settimese alla Corri San Mauro
Sabato a Mondovì, invece, da segnalare lo storico debutto per le Allieve del settore giovanile in un Campionato di Società Assoluto, grande novità per l'Atletica Settimese, che da questa stagione ha deciso con un ambizioso progetto di continuare a far crescere i propri giovani esclusivamente tra le proprie fila anche in queste categorie. Bravissime nelle batterie dei 100 metri Rebecca De Bonis, Sofia Veronese e Chiara Schembari, protagoniste con ottime prove che fanno ben sperare per il prossimo anno.
Sempre sabato pomeriggio, in pista, si è tenuta la terza prova del Meeting Esordienti GP Torino a Villar Perosa, dove hanno ben figurato i più piccoli atleti del sodalizio, accompagnati nella circostanza da coach Gaia Tosco. Nell'occasione è stata promossa la quarta prova del circuito, organizzata dall'Atletica Settimese il prossimo 25 maggio, evento al quale si prevede la partecipazione circa 400 esordienti delle principali società della provincia di Torino, oltre ad alcuni piccoli atleti ucraini in gara con la squadra biancoblu. Buone prove a Villar Perosa nelle prove di corsa, salti e lanci per i fratelli Giorgio, Fabio e Matteo Scibona e di Giulia Giunta, all'esordio assoluto in gara.
Elisa Fissore e compagni in gara a Melle
A Melle è andata in scena la terza prova del Campionato Regionale Giovanile di corsa in montagna, che ha visto le buone prove nella categoria Ragazzi di Giacomo Aiassa, decimo, Matteo Polidoro, quattordicesimo, e Nicola Covino, diciottesimo, mentre nelle Cadette a brillare è stata l'infaticabile Elisa Fissore che ha conquistato il tredicesimo posto regionale.
Infine, fervono i preparativi per la diciottesima edizione della Strasettimo, la stracittadina di Settimo Torinese dedicata alle famiglie ed a tutti gli sportivi, che si terrà domenica 26 maggio. Sul sito internet dell'Atletica Settimese è possibile ricercare tutte le modalità di iscrizione e visionare il video di presentazione della delegazione di atleti ucraini ospiti della kermesse a loro dedicata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.