AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
28 Maggio 2024 - 08:30
La StraSettimo ha raggiunto la vetta dei 1500 iscritti. Son tutti campioni di generosità. Una cifra record per una città che ha risposto in massa alla chiamata dell’Atletica Settimese, organizzatrice dell’evento di domenica 26 maggio.
La somma delle quote di iscrizione, le donazioni dei cittadini effettuate grazie alla piattaforma Gofund Me e il contributo economico del Comune di Settimo, è servita per sostenere le spese per ospitare un gruppo di 20 giovani atleti ucraini con i loro rispettivi accompagnatori, provenienti dalle zone in cui continua ad imperversare una guerra scatenata dall’aggressione della Russia.
Gli ospiti ucraini, rimasti in città per cinque giorni, sono stati accompagnati in un tour turistico per le strade di Torino, con visita al museo egizio e alla basilica di Superga, e hanno potuto allenarsi in tranquillità dopo quasi tre anni di tensione e preoccupazione per la situazione della loro nazione.
La festa sportiva è stata preceduta dal meeting Fidal di sabato 25 maggio a cui hanno partecipato ben 450 atleti sull’impianto Sisport di via Santa Cristina.
Ma la festa di colori e di partecipazione di domenica 26 maggio ha riportato la StraSettimo ai livelli preCovid, quando i numeri superavano sempre i mille partecipanti. E anche la partecipazione degli sponsor è stata generosa: hanno partecipato Delfin, Nova Coop che ha fornito i prodotti ristoro, Tempo Casa, La Meridiana, Rotary Club, Smimmo, Ottica Benedetto, Futsal Mania, Occhiali e Occhiali, King, Orange e Laterza.
Anche l’Anpi ha partecipato alla StraSettimo
La sezione «Guerrino Nicoli» di Settimo Torinese ha partecipato alla Strasettimo 2024, la popolare corsa alla sua 18esima edizione, promossa dalla ASD Atletica Settimese che si è tenuta domenica 26 maggio, con la partecipazione di moltissimi atleti e tantissimi cittadini. Ospiti un gruppo di giovanissimi atleti ucraini, unendo lo sport e la solidarietà. Apprezzata la presenza dell'associazione con lo stand allestito all’insegna dei valori della Costituzione repubblicana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.