AGGIORNAMENTI
Cerca
Atletica Leggera
02 Marzo 2023 - 13:23
La sprinter Alessia Succo con il tecnico biancoblu Gigi Crisai
Grandissime performance per l’Atletica Settimese in un weekend ricco di importanti gare in pista indoor e campestri a carattere regionale. Al Cross del Maggiore di Verbania, valido come quinta ed ultima prova del Campionato Regionale Promozionale di corsa campestre, come Campionato Piemontese di Specialità FIDAL e prova di selezione per la Rappresentativa Piemontese per i Campionati Italiani per Regioni - Festa del Cross di Gubbio, stratosferica prova per il Cadetto Luca Milanesi che con una condotta di gara impeccabile conquista con caparbietà un ottimo quarto posto sui 3000 metri del percorso. Un risultato che gli consente di strappare il biglietto per i Campionati Italiani di specialità che si terranno in Umbria il prossimo 18 marzo. Grande soddisfazione per questo importante primo obiettivo raggiunto. Nelle altre gare grande prova di Elisa Fissore, quattordicesima nei 1200 metri Ragazze, seguita dalla sorella Alessia. Bene anche Giacomo Aiassa, Francesca Ferro e Lavinia Corrieri, alla sua prima campestre.
I risultati eccezionali non mancano ed arrivano dall’emergente sprinter Alessia Succo che al meeting di Saronno compie l’impresa di vincere per la quinta volta consecutiva i 60 ad ostacoli, con il miglior tempo di 8”72. Non soddisfatta Alessia vince la propria batteria dei 60 piani con il tempo stratosferico di 7”61, terzo tempo Cadette di sempre dopo quelli di Kelly Doualla Edimo e Zaynab Dosso. Nella finale Succo ottiene il bis vincendo in 7”73, prova quest’ultima fortemente condizionata da un piccolo infortunio accusato negli ostacoli.
A Bra, invece, di scena i Campionati Regionali FIDAL indoor per la categoria Ragazzi, con un Biathlon sui 60 ad ostacoli e sui 60 piani. Ben 11 i biancoblu in gara, accompagnati dai tecnici Gigi Crisai e Gianni Mattiazzi. In evidenza nei 60 piani Marco Pantaleo, sesto. Buone prove anche per Rebecca Rognone, la migliore nei 60 ad ostacoli in 12”59, seguita dalle debuttanti Arianna Carli, Cecilia Bersani, Elisa Ruzza ed Elisa Giatti, oltre che da Greta Ciminiello, Sofia Manente, Samuele Cignolo e Giacomo Aiassa.
La spedizione dell'Atletica Settimese ai Campionati Regionali indoor per la categoria Ragazzi in programma a Bra
Al Cross di Moncrivello, valevole per il Campionato Canavesano UISP, l’Atletica Settimese ha conquistato il terzo posto di società. Bene Loredana Togo, prima in M45, Adriano Nicolelli, Liliana Bancescu, Giuseppe Ventrella, Roberto Polidoro, Gianpiero Bertolino, Riccardo Rosso, Silvana Godizzi, Antonino Pultrone, Francesco e Nadia Zaccaria e Giuseppe Stella.
Sabato, intanto, tutto pronto per l’importante appuntamento della seconda edizione del Cross Giovanile del Parco Fluviale Settimese organizzato dall’Atletica Settimese e valevole come seconda prova del Campionato Canavesano Giovanile di corsa campestre che si terrà presso il parco Giovanni Ossola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.