AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
22 Febbraio 2023 - 09:50
Martedì 14 febbraio, presso il ristorante da Sergio a Settimo, si è svolta la 1244° Conviviale del Rotary Club Settimo dal titolo “Energia bene comune”. A presiedere la riunione è stato Tommaso Capello che ha introdotto gli ospiti, due esponenti della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Settimo Torinese,: Aldo Corgiat, ex sindaco di Settimo, e Sergio Bisacca, ex presidente del Consiglio Provinciale e assessore.

Durante la serata si è parlato della nascita a Settimo della prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che consiste in un’associazioni di cittadini, attività commerciali o vari enti che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Energie rinnovabili che possono arrivare dagli impianti eolici e fotovoltaici, dalle biomasse e altro.
“Stiamo muovendo i primi passi per cercare di dare una risposta concreta agli effetti della crisi che stiamo attraversando e che pesa soprattutto sulle fasce deboli della popolazione. Le CER garantiscono una maggiore autosufficienza energetica, -ha detto Aldo Corgiat, -e il risparmio in bolletta è garantito, e questo perché, grazie all’autoproduzione e alla condivisione interna dell’energia, i membri della comunità possono godere di notevoli vantaggi in termini di abbattimento dei costi in bolletta. Inoltre, occorre tenere in considerazione, per l’andamento sempre altalenante negli ultimi anni del quantitativo delle estrazione petrolifere, che le energie rinnovabili saranno sempre più necessarie e auspicabili, ma soprattutto si sente la necessità che il costo dell’energia non pesi significativamente sull’economia delle famiglie”.

Aldo Corgiat
La Comunità, che si chiamerà Dinamo, verrà costituita nei prossimi giorni sotto la presidenza dall’ingegnere Andrea Bauchiero, che conosce molto bene il territorio e delle passate iniziative energetiche promosse proprio da Aldo Corgiat quando rivestiva il ruolo di Presidente dell’Azienda Pubblica Locale ASM.
Questa iniziativa garantirebbe un’energia pulita, dei vantaggi economici grazie anche agli incentivi messi a disposizione dallo Stato, una partecipazione alla produzione dell’energia stessa, ma è soprattutto un contrasto alla povertà energetica. L’iter energetico prevede però un “Prosumer” (termine formato dalle parole inglesi producer (produttore) e consumer (consumatore) e cioè un consumatore che al tempo stesso è produttore dell’energia che consuma. Ma soprattutto che la metta a disposizione di un Gestore di Servizi Energetici Locali che la compra e la vende a prezzi più bassi e concorrenziali alle grandi aziende erogatrici.
Durante la serata è avvenuta anche la “Spillatura” di due nuove socie: Simona Fissore e Lucia Urti.
Il Club Rotary Settimo si tinge di rosa.
Nella conviviale del 14 febbraio sono entrate a far parte del Club Rotariano di Settimo due nuove socie, Simona Fissore e Lucia Urti. A dare loro il benvenuto è stato il presidente Tommaso Capello.

Simona Fissore, invitata da Giancarlo Amberti, è titolare e fondatrice dell’Agenzia di Comunicazione Creativa Social Media C.O.W. di Torino. Ha una laurea in economia, una carriera in azienda, ma la sua vera passione è sempre stata legata al mondo della creatività e della comunicazione.

Lucia Urti, invitata da Paolo Zola, è anestesista e rianimatrice presso Ospedale Sant’Anna di Torino.
Le neo socie hanno espresso con orgoglio tutta la loro soddisfazione di entrare a far parte della famiglia del Club Rotary di Settimo, perché è importante, come hanno detto durante la “spillatura”, servire al di sopra di ogni interesse personale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.