AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
26 Novembre 2022 - 14:41
In occasione della ricorrenza del 75° ANNIVERSARIO DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLA POLIZIA STRADALE, il Compartimento per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha organizzato un evento nella mattinata del 25 novembre, presso la Sottosezione di Settimo Torinese dove ha anche sede il Centro Operativo della polizia stradale di Torino.
All’evento hanno partecipato oltre 70 bambini delle classi 5e provenienti dalle Scuole Primarie di Settimo t.se Elsa Morante e Martiri della Libertà dell’Istituto comprensivo Settimo III, ai quali è stata illustrata la storia della specialità Polizia Stradale della Polizia di Stato che da 75 anni si prodiga sulle nostre strade per garantire sicurezza e soccorso ai cittadini
Ai piccoli, accolti da operatori formati sull’educazione stradale, è stata fatta visitare la struttura della Sottosezione da dove partono ogni giorno le pattuglie che vigilano su tutta la rete autostradale della provincia di Torino e fatta visitare la Centrale Operativa dove hanno potuto conoscere e vedere al lavoro gli operatori della sala radio che ogni giorno coordinano tutte le pattuglie della polizia stradale che operano sul territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta.
Ai bambini, dopo aver partecipato ad un evento formativo/divulgativo sull’importanza della sicurezza stradale, è stata data la possibilità di salire sui veicoli attualmente in uso alle pattuglie e di conoscere i mezzi, schierati nel cortile della caserma, che hanno fatto la storia della polizia stradale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.