AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
30 Gennaio 2023 - 18:46
Giustizia
La Corte di Cassazione, all’inizio di quest’anno, ha avuto modo di chiarire la portata dell’art. 3 della Legge n 118 del 2022 (disciplinante la questione delle concessioni demaniali marittime) , entrata in vigore dal 27 agosto dell’anno scorso, che prevede i requisiti per potersi escludere la configurabilità del reato di occupazione abusiva di spazio demaniale marittimo di cui all’art 1161 cod. nav.
Il caso portato alla conoscenza dei giudici concerneva una società concessionaria alla quale veniva contestato di aver fatto edificare manufatto su area che non risultava più in concessione e, per giunta, in assenza dei titoli edilizi richiesti.
La circostanza comportò il sequestro del bene da parte del Tribunale ma la difesa dell’indagato decideva di impugnare il relativo provvedimento ottenendo l’ accoglimento delle proprie istanze .
La Procura, a sua volta, proponeva ricorso in Cassazione che ribaltava, in ultima istanza, la decisione .
I giudici di legittimità con la Sentenza n. 404 hanno evidenziato infatti come, invero, la concessionaria non poteva invocare a propria difesa l’art. 3 della Legge succitata per escludere una sua responsabilità per il reato di occupazione abusiva poiché alla data di entrata in vigore della norma (27 agosto 2022) la concessione era scaduta in quanto il previsto rinnovo automatico della stessa non si era realizzato in ragione dell’omesso pagamento dei canoni concessori da parte della società; condizione quest’ultima contrattualmente prevista quale ostativa al tacito rinnovo della concessione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.