AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
24 Maggio 2023 - 17:17
Soldi (foto di repertorio)
Una legge del 2021 ha disposto un incremento progressivo delle indennità di funzione degli amministratori comunali, in misura proporzionata al numero di residenti; (Crescentino è nella fascia da 5001 a 10.000 abitanti).
La Giunta crescentinese aveva preso atto degli aumenti - applicando alcune decurtazioni volontarie - con una prima delibera del novembre 2021 e con una seconda del giugno 2022.
Ora, con deliberazione del 3 maggio scorso, la Giunta ha approvato le indennità per il 2023 (retroattivamente, dal 1° gennaio: vengono liquidate a sindaco e assessori le competenze arretrate) e per il 2024 (fino a fine mandato).
La maggiore spesa per le nuove indennità è finanziata dallo Stato, ad eccezione dell’Irap che rimane a carico del Comune. A carico del Comune anche i contributi previdenziali di Ferrero, in aspettativa dall’ente (Comune di Trecate) di cui è dipendente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.