AGGIORNAMENTI
Cerca
Livorno Ferraris
19 Maggio 2023 - 18:41
Concorso letterario (foto di repertorio)
LIVORNO FERRARIS. Anche quest’anno torna il concorso letterario “Pagine di territorio: storie di uomini e paesi”, giunto alla quindicesima edizione, con le prime dieci ospitate dal comune di Crova. Negli scorsi giorni il Comune ha pubblicato il bando per partecipare al concorso. Per quest’anno le categorie sono quattro: Racconto lungo, Romanzo, Poesia e infine la categoria speciale dedicata alle scuole, aperta sia ai singoli alunni che a intere classi. Quest’ultima categoria sarà a sua volta suddivisa in sezioni: scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. La quota di iscrizione sarà di 10 euro per le prime tre sezioni, mentre per le scuole sarà gratuita. Interessanti i premi: per Racconto lungo e Poesia i primi tre classificati riceveranno rispettivamente 400, 200 e 100 euro, mentre per la categoria “Romanzo” verrà premiato solo il vincitore, con 400 euro. Per quanto concerne la categoria riservata alle scuole, i vincitori di ciascuna sottosezione riceveranno un premio di 200 euro.
Il regolamento non pone limiti di lunghezza per la categoria Romanzo e per il premio speciale delle scuole, mentre il Racconto lungo dovrà contenere da 1800 a 36 mila battute, spazi compresi.
I nomi dei vincitori saranno pubblicati sul sito del Comune. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 18 novembre nel salone Polivalente di viale 4 Novembre a partire dalle 17.30, mentre alle 16 i vincitori incontreranno la commissione giudicatrice. Le opere potranno essere inviate in formato cartaceo, in busta recante esclusivamente il destinatario e la dicitura “10+5 Concorso Letterario”. La busta dovrà contenere due copie dattiloscritte dell’elaborato per le categorie “Racconto lungo” e “Poesia”, con il titolo e la categoria di appartenenza, più un cd o una chiavetta usb con il testo in formato word. La busta dovrà essere inviata in formato anonimo, senza inserire le proprie generalità. Un’altra busta inviata a parte dovrà contenere la scheda di partecipazione e la ricevuta di avvenuto pagamento.
La categoria “Romanzo” sarà invece riservata alle opere già pubblicate da una casa editrice, e dovrà essere inviata in 5 copie, senza obbligo di anonimato. La corrispondenza dovrà essere inviata al Municipio di Livorno Ferraris, via Martiri della Libertà 100. In alternativa, tutte le opere potranno essere inviate in formato digitale all’indirizzo mail biblioteca@comune.livornoferraris.vc.it.
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato al Comune. Il modulo di iscrizione e il regolamento completo sono scaricabili dal sito concorsiletterari.it.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.