AGGIORNAMENTI
Cerca
Moncrivello
31 Marzo 2023 - 19:39
Josè Parrella aveva 68 anni
MONCRIVELLO. (r.m.) - Sono state celebrate il 16 marzo al Santuario della Beata Vergine del Trompone le esequie di Josè Parrella, presidente regionale e consigliere nazionale dell’Aris, l’associazione religiosa degli istituti socio-sanitari. Parrella era ricoverato da qualche tempo all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino, ed è mancato il 13 marzo; al termine della liturgia la salma è stata portata al tempio crematorio di Mappano.
Negli ultimi sette anni è stato assistente di direzione e responsabile amministrativo della Casa di cura “Mons. Luigi Novarese” di Moncrivello, presso il Trompone, dando notevole impulso allo sviluppo delle attività sanitarie curate dai Silenziosi Operai della Croce onlus.
«La sua figura, la sua professionalità e il suo esempio nel lavoro - commenta la direttrice sanitaria Pierangela Cavallino - sono stati un sostegno e uno stimolo per tutti noi oltre che un aiuto fondamentale nell’affrontare e superare le difficoltà incontrate durante il nostro comune cammino, prima fra tutte la pandemia. Ma non solo: ha saputo abbracciare la spiritualità del nostro padre fondatore, il beato Luigi Novarese, e vivere da vicino la nostra missione di aiuto alle persone sofferenti. Rimarrà per noi fonte di stimolo e riconoscenza».
Josè Parrella era nato a Pariaguan, in Venezuela, il 12 gennaio del 1955. E’ stato presidente di Aris regionale del Piemonte e consigliere nazionale dell’associazione dal 2000 ad oggi. Laureato in Giurisprudenza, ha ricoperto importanti incarichi in numerose strutture sanitarie in tutto il Piemonte. I Silenziosi Operai della Croce invitano tutti a ricordarlo nella preghiera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.