AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgo d'Ale
24 Marzo 2023 - 16:09
I volontari stanno cercando di far ripartire la biblioteca
Da poco più di un mese la Biblioteca borgodalese, chiusa alcuni anni fa, è tornata in attività. E’ gestita da volontari (per ora meno di una decina) ed è ripartita anche grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione - 2800 euro - per l’acquisto di nuovi volumi.
A coordinare il gruppo che sta facendo ripartire la biblioteca sono, per l’Amministrazione comunale, l’assessore Irene Bosio e la consigliera Lucia Buffon.
Il percorso verso la riapertura è iniziato alcuni mesi fa con la catalogazione del patrimonio già a disposizione della biblioteca, nella storica sede dell’ex chiesa di San Francesco, tuttora utilizzata per iniziative culturali: dei circa seimila volumi disponibili ne sono stati registrati un migliaio.
Attualmente la Biblioteca è aperta il martedì e il mercoledì dalle 8 alle 15 e il sabato dalle 8,30 alle 11, ma con l’arrivo della bella stagione si vorrebbe prolungare l’orario, almeno un giorno, fino al tardo pomeriggio.
La Biblioteca è intitolata a colui che per primo volle una biblioteca in paese: monsignor Luigi Bongianino. L’illustre borgodalese nacque nel 1919 e compì una carriera ecclesiastica prima all’estero, in Argentina e Bolivia, poi nella curia romana in Segreteria di Stato; nel 1970 fu infine nominato vescovo di Alba. Ma non dimenticò mai la sua comunità di origine, tanto che proprio nell’ex chiesa di San Francesco volle fondare una biblioteca, creando un presidio culturale per tutta la popolazione e specialmente per i giovani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.