AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgo d'Ale
25 Gennaio 2023 - 17:27
Don Carlo Rustichelli
BORGO D’ALE. (r.b.) - Nella seconda metà del XVI secolo un’ epidemia di peste dilagò, oltre che in tutta l’Italia settentrionale, anche nel borgo. I morti furono molti e vennero seppelliti nell’antico cimitero di Clivolo, situato di fronte alla chiesa; di peste morì anche il parroco dell’epoca, don Antonio Paniale. I fedeli si raccomandarono a quei santi che si riteneva avessero potere contro questi mali. Dai documenti risulta che don Paniale sottoscrisse con il sindaco il voto a San Sebastiano: la popolazione s’impegnò a celebrare, il 20 gennaio di ogni anno, giorno consacrato al culto del Santo, una festa votiva con una solenne processione, alla quale avrebbe partecipato almeno un rappresentante di ogni famiglia.
Un momento della processione con l’Arcivescovo Arnolfo
Nel corso dei secoli la popolazione borgodalese ha sempre mantenuto la devozione al Santo, seguendone la reliquia, portata ogni anno per le vie del paese durante la processione.
Nel pomeriggio dello scorso venerdì 20 gennaio scorso è stato nuovamente sciolto il secolare voto religioso e civile a San Sebastiano, con solenne celebrazione della messa e processione per le vie del paese, presieduta dall’Arcivescovo di Vercelli mons. Marco Arnolfo e seguita dai rappresentanti del Comune con il gonfalone.
Nell’occasione è stato reso il saluto di commiato e ringraziamento al parroco uscente don Carlo Rustichelli, di natali fontanettesi, che, proveniente dalla parrocchia di Borgo Vercelli, guidato la parrocchia di San Michele Arcangelo di Borgo d’Ale dal 7 marzo 2004 ed ora lascia per raggiunti limiti di età.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.