AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
02 Marzo 2023 - 15:37
Donazione sangue (foto d'archivio)
TRINO. (r.t.) - Sono 658 i donatori attivi del locale gruppo Fidas, che nel 2022 ha registrato in totale 1030 donazioni di cui 715 di sangue intero, 313 di plasma e 2 di piastrine. Sono state 268 le donazioni di donatori di altri gruppi Fidas effettuate a Trino.
I donatori attivi alla Fidas Trino sono 658, sono stati 31 quelli nuovi nel 2022. I donatori residenti a Trino sono 354, il 54 per cento del totale, 304 quelli di altri paesi, mentre le donne donatrici sono 302, il 46 per cento, e gli uomini 355, il 54 per cento. I donatori con meno di 30 anni sono 228: 115 donne e 113 uomini.
Il presidente Gabriele Zaldera ha spiegato: «Siamo la più numerosa associazione di volontariato sul territorio. Dal 1° gennaio la sede ospita i donatori dei gruppi di Tricerro, Palazzolo, Fontanetto e Costanzana per le donazioni, essendo le loro sedi non più idonee ma anche per la carenza di personale medico. Per il gruppo di Trino, nel 2022 molti prelievi sono stati ridotti e questo ha portato ad una riduzione di circa 150 sacche annue. Siamo soddisfatti del lavoro svolto e chiediamo ai donatori se vogliono e possono darci una mano nella gestione del gruppo, c’è sempre bisogno di un piccolo aiuto. Siamo andati all’Istituto Alberghiero a parlare della donazione e molti studenti maggiorenni sono venuti in Fidas. Abbiamo pure regalato all’ex Ipab cinque nuovi televisori per le sale di ricreazione e abbiamo sponsorizzato la Pallacanestro Trino».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.