AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto Po
02 Marzo 2023 - 15:36
Una veduta di Fontanetto Po
FONTANETTO PO. (f.v.) Partecipando al bando “Next Generation We” della Compagnia San Paolo il Comune ha ricevuto un contributo di 80 mila euro. Il sindaco Riccardo Vallino ha le idee chiare su come verrà utilizzato: rendere più gradevoli e moderni gli ingressi del paese; per farlo il Comune ha deciso di coinvolgere altre realtà del territorio, sottoscrivendo accordi di collaborazione con l’associazione Borghi delle Terre d’Acqua e con due scuole della provincia di Vercelli: le sezioni di Geometra e Agraria dell’Istituto Comprensivo “Galileo Ferraris” e la sezione artistica dell’Istituto “Lagrangia” di Vercelli. Spiega Vallino: «Il coinvolgimento degli studenti sul campo gli consentirà di mettere in pratica le nozioni apprese durante il loro percorso di studi. La loro creatività ci consentirà di raggiungere questo importante obiettivo per Fontanetto Po. Nella candidatura abbiamo proposto esattamente questo: una sinergia con i nostri giovani per realizzare un progetto che migliori il nostro paese».
Per partecipare al bando il Comune si è avvalso della consulenza di Renovatio, associazione di Genova dedita a supportare i piccoli paesi nel trovare strategie e strumenti per valorizzare il proprio patrimonio storico e artistico. Il presidente dell’associazione, Lorenzo Zeppa, spiega: «Lo chiamerei “metabando”: non abbiamo presentato un progetto, e non è stato richiesto il finanziamento della produzione di qualcosa di specifico, bensì la sua progettazione. L’idea presentata è stata quella di coinvolgere le scuole del paese per pensare a delle decorazioni artistiche, da realizzare in un secondo momento». Renovatio si impegna inoltre a pubblicizzare i progetti realizzati, tramite materiale video e social network, in modo da incentivare la curiosità e il turismo nei piccoli comuni, con conseguenti benefici in termini di interesse e di ritorno economico per il territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.