AGGIORNAMENTI
Cerca
Fontanetto Po
22 Febbraio 2023 - 11:00
Il Municipio fontanettese
FONTANETTO PO. (r.f.) - Nell’estate scorsa la Compagnia di San Paolo ha emesso il bando “Next Generation We - seconda edizione”, per sostenere «interventi di progettazione rilevanti per il territorio aventi i requisiti di finanziabilità nell’ambito delle risorse disponibili attraverso il Pnrr e/o i programmi europei, nazionali e regionali».
Il 2 agosto l’associazione Renovatio, con sede a Genova e specializzata in piani di valorizzazione del patrimonio culturale, aveva protocollato presso il Comune di Fontanetto Po «la propria disponibilità a collaborare alla partecipazione al bando». Due giorni più tardi, il 4 agosto, la Giunta comunale - presenti il sindaco Riccardo Vallino e la vice Valeria Bergamasco - aveva deliberato di affidare l’incarico a Renovatio, per «la realizzazione di un testo progettuale di progettazione partecipata, in collaborazione con alcuni istituti scolastici aventi sede nei territori limitrofi al Comune di Fontanetto Po o in provincia di Vercelli, al fine di riqualificare l’arredo urbano attraverso la creazione di un “laboratorio a cielo aperto” sul territorio comunale». Il progetto è stato redatto e inviato alla Compagnia di San Paolo.
Il 26 gennaio scorso il comitato di gestione della Compagnia di San Paolo ha comunicato al Comune l’assegnazione di un contributo di 80 mila euro, che la Giunta ha accettato con delibera del 2 febbraio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.