Cerca

Fontanetto Po

“Be creative Be green”: contributo di 80 mila euro erogato al Comune dalla Compagnia di San Paolo

Per «gestire in maniera efficace le opportunità di finanziamento del Pnrr»

Il Municipio fontanettese

Il Municipio fontanettese

FONTANETTO PO. (r.f.) - Nell’estate scorsa la Compagnia di San Paolo ha emesso il bando “Next Generation We - seconda edizione”, per sostenere «interventi di progettazione rilevanti per il territorio aventi i requisiti di finanziabilità nell’ambito delle risorse disponibili attraverso il Pnrr e/o i programmi europei, nazionali e regionali».

Il 2 agosto l’associazione Renovatio, con sede a Genova e specializzata in piani di valorizzazione del patrimonio culturale, aveva protocollato presso il Comune di Fontanetto Po «la propria disponibilità a collaborare alla partecipazione al bando». Due giorni più tardi, il 4 agosto, la Giunta comunale - presenti il sindaco Riccardo Vallino e la vice Valeria Bergamasco - aveva deliberato di affidare l’incarico a Renovatio, per «la realizzazione di un testo progettuale di progettazione partecipata, in collaborazione con alcuni istituti scolastici aventi sede nei territori limitrofi al Comune di Fontanetto Po o in provincia di Vercelli, al fine di riqualificare l’arredo urbano attraverso la creazione di un “laboratorio a cielo aperto” sul territorio comunale». Il progetto è stato redatto e inviato alla Compagnia di San Paolo.

Il 26 gennaio scorso il comitato di gestione della Compagnia di San Paolo ha comunicato al Comune l’assegnazione di un contributo di 80 mila euro, che la Giunta ha accettato con delibera del 2 febbraio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori