AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Febbraio 2023 - 10:15
L’ospedale da campo Emt2
VERCELLI. (r.v.) - Ci sono anche volontari vercellesi nella spedizione piemontese per l’emergenza terremoto in Turchia e Siria. La Regione ha messo a disposizione del dipartimento di Protezione Civile nazionale l’ospedale da campo Emt2, e tra coloro che parteciperanno alle operazioni di trasporto e montaggio delle strutture ci saranno sei uomini della Protezione Civile di Vercelli, con tre mezzi pesanti. Si muoveranno dal Piemonte 40 mezzi, di cui circa la metà mezzi pesanti.
Nelle scorse ore i camion sono stati preparati nella sede del Coordinamento territoriale di Protezione Civile di Vercelli, in area industriale. Insieme con gli altri, dopo una tappa ad Alessandria, saranno imbarcati a Brindisi, su una nave militare italiana, e l’operazione si avvarrà del supporto di una équipe specializzata di medici e infermieri del reparto di maxiemergenza della Regione.
Da Vercelli è stata richiesta la presenza di Maurizio Bertazzoli, responsabile delle telecomunicazioni del Coordinamento territoriale, invitato a fornire l’appoggio al servizio di telecomunicazioni che verrà allestito in Turchia. Nel team anche Roberto Bertone, del direttivo del Coordinamento regionale di Protezione Civile, pure impegnato nell’organizzare la missione piemontese nelle zone terremotate. «I volontari che partiranno - ha spiegato Dario Colangelo, presidente del Coordinamento territoriale di Protezione Civile - fanno parte della squadra di autisti specializzati e dovranno affrontare percorsi impervi, visto che le autostrade sono inutilizzabili».
L’ospedale da campo è una delle 12 strutture certificate Emt2 nel mondo; opera negli scenari di catastrofi internazionali, con una squadra medico-chirurgica di alto livello professionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.