AGGIORNAMENTI
Cerca
Palazzolo
03 Febbraio 2023 - 17:20
Videosorveglianza (foto di repertorio)
PALAZZOLO. (r.v.) - Nel corso del 2021 la Giunta comunale aveva deciso di sottoscrivere con la Prefettura di Vercelli il “patto di sicurezza urbana”, condizione essenziale per poter concorrere ai finanziamenti per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza in paese. Il responsabile del servizio di Polizia locale era stato incaricato di provvedere alla redazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica.
Un anno più tardi, nell’autunno 2022, il Ministero dell’Interno ha emesso un decreto con le modalità di presentazione delle richieste. Il 22 dicembre la Giunta - riunita in videoconferenza - ha approvato lo studio di fattibilità dell’impianto, composto da due lotti per complessivi 91.683 euro (di cui 45 mila a carico del Comune quale cofinanziamento) e ha nominato il responsabile di procedimento. Il giorno seguente, 23 dicembre, sempre la Giunta ha approvato il progetto definitivo-esecutivo del primo lotto, dell’importo di 25 mila euro, che non era previsto nel piano triennale dei lavori pubblici e che «farà parte della quota di cofinanziamento a carico dell’ente».
Il 29 dicembre il responsabile della Polizia locale ha allora emesso una determina con cui, con procedura di affidamento diretto, affida i lavori del primo lotto alla ditta Ondarete sas di Oleggio Castello (Novara). Circa 1500 euro sono inoltre stati impegnati per far attivare a Enel Distribuzione i punti corrente nelle postazioni in cui saranno installate le videocamere.
Commenta il sindaco Maria Franca Giorcelli: «L’intenzione è quella di sorvegliare i punti più nascosti del nostro territorio, più che altro per prevenire atti vandalici e comportamenti incivili. Fortunatamente non abbiamo cose peggiori a cui pensare, come la criminalità».
Il sindaco Maria Franca Giorcelli
Quanto al secondo lotto dell’intervento, che andrebbe a concludere il progetto, ci sono però poche certezze; spiega ancora Giorcelli: «Abbiamo già partecipato due volte al bando per ottenere i fondi, ma in entrambi i casi sono stati assegnati ad altri Comuni. Ci sono zone con più criticità rispetto a noi, e non possiamo farci niente. Continueremo a tentare, finché ci aggiudicheremo anche noi il bando».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.