AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
16 Gennaio 2023 - 15:34
I nuovi servizi igienici già vandalizzati
Neanche il tempo di inaugurarli, che già li hanno devastati. Sono i nuovi bagni pubblici al servizio dei giardinetti di via Po, costati la bellezza di cento mila euro all’amministrazione comunale e colpiti nei giorni scorsi dalla follia di qualche teppistello.
I vandali hanno oltrepassato la recinzione e si sono scatenati contro una parete della struttura, prendendola “a picconate” o con qualsiasi altro oggetto atto ad offendere. Fino a sfondarla. Inoltre hanno gettato nelle fioriere carte, cartacce e immondizia varia: ma questo è probabilmente il risultato di raid compiuti in momenti diversi.
L’altro giorno hanno agito praticamente indisturbati, visto e considerato che nessuno si è accorto della loro azione e che nell’area non ci sono telecamere di videosorveglianza. E per questo non sarà nemmeno facile identificare gli autori del folle gesto.
“E’ un atto tafazziano - commenta Matteo Doria, consigliere comunale di Amo Chivasso e le sue Frazioni -. Hanno sfasciato a sfregio un muro che adesso tutta la collettività deve ripagare, contando che la struttura era nuova e che l’avevamo appena pagata. Di più: tra chi pagherà ci sono anche i loro genitori, complimenti!”.
Sui giardinetti di via Po e sulle frequentazioni soprattutto nelle ore serali il gruppo di Amo Chivasso e le sue Frazioni ha l’attenzione alta da mo’.
“Presenteremo un’interrogazione all’amministrazione comunale - fa sapere Matteo Doria - firmata da tutti i gruppi consiliari di centrodestra (oltre ad Amo Chivasso e le sue Frazioni anche Forza Italia, Fratelli d’Italia e Per Chivasso, ndr) con la quale chiederemo l’installazione di videocamere per meglio presidiare la zona. Sicuramente non averla prevista in fase di realizzazione dell’opera è una carenza progettuale di questa amministrazione molto grave. Certo è che dobbiamo fare una riflessione anche sul fatto che non possiamo mettere una telecamera in ogni metroquadrato della città: questi ragazzi dovrebbero avere un maggior senso civico e maggior cura per il bene pubblico”.
Da mesi le scorribande dei piccoli vandali sono all’ordine del giorno, purtroppo, in questa città.
Tra gli episodi più eclatanti, le panchine distrutte in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa oppure la scatola di derivazione elettrica dell’Opera Pia Clara, in via Italia, vandalizzata.
Quest’ultimo episodio in particolare fece scalpore.
Il gesto di due ragazzi di 15 e 16 anni, assolutamente folle e ingiustificato, aveva costretto gli anziani ospiti della struttura e il personale a rimanere senza corrente elettrica per circa un’ora: al buio e con i condizionatori staccati in una calda serata di luglio, fino a che i tecnici intervenirono per riparare il guasto e per riportare la corrente alla struttura.
I due giovani chivassesi furono denunciati per danneggiamento alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.