AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
28 Dicembre 2022 - 15:41
La sede di Corcym nell’area industriale
Le iniziative dei sindacati per ammortizzare al meglio gli esuberi annunciati dalla Corcym, la società del polo biomedicale saluggese che ha rilevato da LivaNova la produzione delle valvole cardiache, potrebbero aver dato i propri frutti. L’ultima riunione tra Rsu e i vertici dell’azienda, avvenuta venerdì 16 dicembre, ha infatti portato buone notizie.
A fronte del benestare di Corcym di tentare la strada dei licenziamenti volontari, con incentivi e ampie garanzie per i lavoratori avviati al pensionamento, è risultato che una buona parte dei licenziamenti previsti saranno spontanei. A spiegare la situazione è Alessandra Ranghetti, segretario generale di Uiltec di Biella e Vercelli: «Nell’ultimo incontro è emerso che circa 40 lavoratori hanno dato disponibilità a lasciare il lavoro volontariamente. Dobbiamo ancora limare alcuni dettagli, ma siamo ottimisti».
Non solo: sempre secondo Ranghetti, Corcym potrebbe decidere di accontentarsi delle uscite pianificate dei lavoratori, seppur non si arrivi ai 52 posti di lavoro in meno inizialmente previsti. «C’è la concreta possibilità che, almeno al momento, l’azienda rinunci a lasciare a casa altre persone. Nei prossimi giorni potremmo avere la certezza di cosa accadrà» conclude il segretario Uiltec.
Nella mattinata di lunedì 19 dicembre si è infine svolta una riunione assieme ai lavoratori per ufficializzare le procedure.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.