Cerca

Evento

L’intelligenza artificiale e la centralità della persona: un incontro in Canavese con don Luca Peyron

Un evento per riflettere sul rapporto tra tecnologia e umanità

L’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale e la centralità della persona: un incontro con don Luca Peyron

La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Ma come possiamo assicurarci che queste tecnologie siano davvero al servizio dell’uomo e non una minaccia per la sua dignità?

A questa domanda cercherà di rispondere don Luca Peyron, sacerdote, giurista e grande esperto di tecnologia e spiritualità, nell’incontro dal titolo “L’intelligenza artificiale: la persona umana al centro delle nostre relazioni”. L’appuntamento è per venerdì 31 gennaio presso il Salone Gioannini, Comune di San Giusto Canavese, un’occasione unica per approfondire un tema di grande attualità.

Don Peyron è una figura di spicco nel panorama accademico e religioso: laureato in giurisprudenza, è diventato sacerdote nel 2007 e oggi è responsabile della Pastorale Universitaria del Piemonte e della Valle d’Aosta. Inoltre, è consigliere scientifico dello Humane Technology Lab dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, un centro di ricerca che studia l’impatto delle tecnologie sulla società.

Incontro sull'Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale: opportunità e rischi

L’IA offre enormi possibilità, dall’ottimizzazione del lavoro alla medicina personalizzata, fino alla comunicazione istantanea tra culture e paesi diversi. Ma, come ogni strumento potente, può anche presentare rischi e sfide: la perdita di posti di lavoro, il rischio di discriminazioni algoritmiche, l’uso improprio dei dati personali e la mancanza di un’etica condivisa nel suo sviluppo.

L’evento di venerdì 31 gennaio alle ore 21:00 non è solo una conferenza, ma un momento di dialogo e confronto aperto a tutti: studenti, professionisti, insegnanti, genitori e chiunque sia interessato a capire meglio come l’intelligenza artificiale sta trasformando la nostra società.

Don Peyron guiderà la riflessione su come mantenere la persona al centro di questo cambiamento, per garantire che l’IA sia uno strumento che migliori la nostra vita senza snaturare la nostra umanità.

Questa conferenza fa parte di un ciclo di incontri organizzati dalla nostra associazione, che ogni ultimo venerdì del mese promuove eventi di divulgazione scientifica su tematiche di attualità. Le conferenze, sempre ospitate presso il Salone Gioannini di San Giusto Canavese, di fronte al Municipio, spaziano dalla tecnologia alla chimica, dall’ambiente alla musica e alla cinematografia.

L’evento di questa sera è stato reso possibile grazie alla collaborazione di don Marco, parroco di San Giusto Canavese.

L’accesso è libero e non è necessaria la prenotazione: il Salone Gioannini è ampio e può accogliere centinaia di persone. Un’occasione imperdibile per avvicinarsi a temi di grande interesse in un ambiente aperto e coinvolgente!

L'appuntamento è al Salone Gioannini per un dibattito che riguarda tutti noi!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori