Cerca

Attualità

Semi di umanità: la Croce Rossa di Mappano pianta valori nelle scuole

Un progetto educativo per coltivare una società più consapevole e solidale, partendo dai giovani

Semi di umanità: la Croce Rossa di Mappano pianta valori nelle scuole

"Mai come oggi il mondo ha bisogno di umanità", da questo assunto è partita la  Croce Rossa di Mappano rispondendo a tale appello con la proposta di portare i propri "sette principi" nelle scuole.

A partire da venerdì 31 gennaio, i volontari del Comitato Territoriale della Croce Rossa saranno presso l'Istituto Comprensivo Falcone di Mappano, iniziando dalla scuola primaria Pertini, per condividere i valori fondamentali del movimento con gli studenti delle classi quarte e i loro insegnanti.

L'iniziativa fa parte del progetto "Dai Principi a Nuclear Experience", un percorso didattico che mira a sviluppare le tematiche umanitarie promosse dal Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, di cui la CRI è membro.

"Diffondere i nostri sette Principi è essenziale per costruire una società più consapevole e solidale -  dichiara Andrea Giorgis, Presidente della Croce Rossa di Mappano - vogliamo che i ragazzi li conoscano, li comprendano, e che in futuro possano avvicinarsi al nostro Movimento, da 160 anni a fianco dei vulnerabili in Italia e nel mondo".

La Croce Rossa di Mappano porta i "sette principi" nelle scuole 

I sette principi - Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità - sono la bussola che guida l'operato dei volontari della Croce Rossa. Durante il laboratorio, i ragazzi saranno coinvolti in un'esperienza interattiva che simulerà un viaggio attraverso i valori fondanti del movimento.

Dopo una breve introduzione al mondo della Croce Rossa, i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio creativo in cui potranno esprimere la loro visione personale dei sette principi attraverso la realizzazione di una versione speciale dei classici lenzuoli mappanesi.

L'impegno della Croce Rossa di Mappano nell'educazione dei giovani non si esaurisce con questa iniziativa. Nel mese di marzo, i volontari torneranno nelle scuole per portare la Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari, mentre a maggio è previsto un evento pubblico presso il palazzo comunale, dove i ragazzi presenteranno i lavori realizzati durante i laboratori.

L'iniziativa "Dai Principi a Nuclear Experience" rappresenta un'importante opportunità per sensibilizzare i giovani sui valori di solidarietà e umanità, promuovendo una società più consapevole e responsabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori