AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
26 Aprile 2023 - 10:52
In foto, Operatori e volontarie impegnati nel progetto di Radio Archimede
Le Buone Notizie fanno bene.
“Buone Notizie” è il nuovo progetto di comunicazione positiva andato in onda su Radio Archimede martedì 18 aprile alle ore 13,30 all’interno della programmazione “Cose degli altri mondi”.
“Buone Notizie” è una trasmissione radiofonica fatta da persone con disabilità intellettiva e relazionale che, non solo attraverso la radio, si pone l’obbiettivo della diffusione di belle notizie. Così martedì 18 aprile i nuovi Radio Dj, Marika, Thomas, Alessandro e Enxhi accompagnati dalle loro operatrici Stefania Di Molfetta e di Elena Zola, hanno preso il microfono e inforcato le cuffie, per condurre la loro prima diretta inframezzando belle canzoni e belle notizie scelte dalla redazione composta da nove persone con disabilità, tre operatori e due volontarie del Servizio Civile Internazionale.
Elena Zola, Enxhi e Stefania Di Molfetta
“Nella trasmissione cerchiamo di dare visibilità alle belle realtà del territorio- hanno detto Stefania e Elena- come ad esempio, nella puntata di aprile, si è parlato dell’Agricoltura Sociale nelle Carceri: un progetto di inclusione. Pensare e riflettere sulle notizie belle è utile sia per chi le dà sia per chi le riceve. A volte è difficile trovare delle belle notizie al giorno d’oggi, ma è importante che i nostri utenti possano pensare in positivo, come ad esempio il progetto della libreria indonesiana Raden Roro Hendarti che dona libri in cambio di rifiuti”.
Le notizie date in radio verranno successivamente raggruppate e raccolte in una dispensa cartacea che sarà distribuita sul territorio.
“È stato molto emozionante andare in onda- ha detto Enxhi - e mi piace diffondere le notizie belle. Per me e per i miei compagni di avventura è affascinante, e ci mettiamo tutto il nostro impegno per riuscire al meglio”.
Il programma ha avuto successo, più di 330 contatti su internet. I ragazzi sono stati bravissimi e si sono dati una mano gli uni con gli altri.
Il progetto “Buone Notizie” si ispira ai principi del Movimento Mezzopieno che promuove e diffonde la cultura della positività in sinergia con scuole, associazioni ed enti pubblici e, dal 2014, pubblica la free-pass nazionale “Mezzopieno News”. La collaborazione con la Cooperativa il Margine ha già portato alla realizzazione del muro dei “Pensieri Gentili” inaugurato lo scorso ottobre nel parco Nilde Iotti di Settimo e la Free-pass nazionale Mezzopieno News. Inoltre, il Movimento Mezzopieno si è occupato della formazione dei ragazzi tramite alcuni incontri condotti dal presidente Luca Streri e dalla giornalista Vanessa Vidano, che hanno stimolato i principi del giornalismo costruttivo: un lavoro teso a sviluppare abilità di lettura, scrittura, sintesi e comunicazione, e le capacità individuali di lavorare insieme attraverso la collaborazione e l’ascolto reciproco. Il servizio è gestito dalla Coop. Il Margine Servizio Educativo Territoriale per conto dell’UnioneNet.
Il prossimo appuntamento con “Buone Notizie” è il 2 maggio alle 13.30 sempre su www.radioarchimede.it.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.