Cerca

Per chi suona la campana

Sull’impero di don Davide non tramonta mai il sole. Brandizzo unita a Volpiano

Chivasso, quasi una «diocesi nella diocesi»: don Davide Smiderle accumula incarichi e diventa di fatto parroco di Rondissone; Brandizzo perde l'autonomia parrocchiale.

Chivasso

Don Davide Smiderle, parroco del Duomo

La notizia è apparsa quasi in sordina ma è notevole e dice quanto non sia privo di fondamento l’asserto per cui quella di Chivasso rappresenti quasi una «diocesi nella diocesi» o meglio ancora una «metropolia» facente capo a Ivrea ma per certi aspetti surclassandola da quando l’analoga «diocesi» di San Giorgio e annessi ha subito un certo declassamento. Il prevosto, don Davide Smiderle, ha infatti in questi giorni aggiunto una nuova perla al suo diadema accompagnato naturalmente – e questo va detto – da nuove e aggiuntive incombenze e oneri. La parrocchia di Rondissone, causa l’infermità del suo parroco, don Gino Casardi, ha infatti un nuovo amministratore parrocchiale nella figura di don David Kamal.

don David Kamal

Don David Kamal

Si badi e si faccia attenzione: non un nuovo parroco, ma un nuovo amministratore che, per diritto canonico, è una funzione temporanea e serve a garantire la continuità pastorale quando la parrocchia è impedita o vacante. Don Daviddiventa anche vicario parrocchiale (vice-parroco) di Chivasso ed è a questo punto che spunta don Smiderle il quale viene nel contempo nominato legale rappresentante della parrocchia di Rondissone e cioè, nei fatti e de facto, parroco.

Allora ricapitoliamo sperando, nel folto di tutte le cariche da lui ricoperte, di non averne omessa qualcuna: prevosto del Duomo di Chivasso, parroco di Castelrosso, Boschetto e Mandria, cappellano di Betlemme, vicario foraneo, membro del consiglio presbiterale, rettore del Seminario vescovile e amministratore dei suoi beni e adesso legale rappresentante della parrocchia di Rondissone. Senza contare la presidenza delle RSA di Chivasso, Castelrosso e altri enti. Insomma un vero piccolo impero sul quale, come su quello di Carlo V, non tramonta mai il sole.

***

Il parroco di Brandizzo, don Mario Perlo, ha salutato sabato scorso con una Messa i suoi parrocchiani ed ha fatto il suo ingresso il giorno dopo nella parrocchia di Sanfrè (Cn). Sabato prossimo, 27 settembre, il nuovo parroco di Volpiano e Brandizzo don Salesio Sebold farà il suo ingresso a Volpiano; il sabato successivo e domenica 28 settembre celebrerà la Messa per la prima volta a Brandizzo, dove nei giorni scorsi è venuto a risiedere il nuovo collaboratore don Teresio Scuccimarra.

Si chiude così la vicenda secolare che vedeva Brandizzo essere sede di parrocchia con un suo parroco.

* Frà Martino

Chi è Fra Martino? Un parroco? Un esperto di chiesa? Uno che origlia? Uno che si diverte è basta? Che si tratti di uno pseudonimo è chiaro, così com’è chiaro che ha deciso di fare suonare le campane tutte le domeniche... Ci racconta di vescovi, preti e cardinali fin dentro ai loro più reconditi segreti. E non è una santa messa ma di sicuro una gran bella messa, Amen

Tutti gli articoli di Fra' Martino qui

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori