AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
20 Aprile 2023 - 17:05
Gennaro Volpe e Selenia Demontis autori dell’illustrazione per i festeggiamenti del 25 aprile 2023
Anche quest’anno, l’Anpi ha proposto agli studenti del corso per Operatore della ristorazione della scuola di formazione professionale Enaip di creare il disegno per la festa della Liberazione, e i ragazzi, sentendosi lusingati, hanno accolto la richiesta con entusiasmo. Tanti sono stati i bozzetti e tante le idee, ma il disegno di Selenia Demontis e Gennaro Volpe è stato il prescelto.
Selenia e Gennaro sono due studenti del primo anno. Selenia è una ragazza di sedici anni, con una spiccata fantasia e un talento naturale per il disegno. Un’esperienza nella scuola di fotografia e nella realizzazione di tatuaggi hanno arricchito la sua già fervente fantasia e la passione per i colori. Gennaro, quattordici anni, è amante del disegno sin dalla tenera età quando riproduceva i personaggi dei fumetti e dei cartoni animati, e ora è appassionato dei Manga e di personaggi fantastici, frutto della sua creatività.
Il disegno realizzato è scaturito da un ragionamento sviluppato in classe, nelle ore di italiano, sul concetto di libertà, legato non solo alla persona fisica, ma alla natura, alla terra e alle idee. I ragazzi hanno definito la terra un pianeta imprigionato dal degrado, dalla mancanza di rispetto, dalla violenza, dalle guerre, dall’egoismo, dall’individualismo… Non tutto però è perduto, perché una mano, simbolo di speranza, slega l’essere umano dalle brutture del mondo e libera i bambini che rappresentano la speranza per il futuro dell’umanità, felici di seguire una via fatta di democrazia, pace e libertà. Nel disegno, il tricolore è la scia portante che delinea la strada da percorrere e la colomba, simbolo di pace, è la guida da seguire senza avere paura di vivere nella piena libertà, scegliendo e difendendo il bene e la pace dell’intera umanità.
Ringraziamo l’Anpi per aver dato ai nostri giovani uno spunto di riflessione e per aver permesso loro, con il proprio talento e la propria personalità, di dar voce ai pensieri o, per meglio dire, d’illustrarli.
Maria Sabatino
Insegnate Enaip
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.