Cerca

Settimo Torinese

Bersaglieri in concerto per passione e futuro

La fanfara “Fausto Balbo” si è esibita presso la Santa Maria

In foto, La fanfara dei bersaglieri impegnata nel concerto di sabato sera (foto Tancredi Pistamiglio)

In foto, La fanfara dei bersaglieri impegnata nel concerto di sabato sera (foto Tancredi Pistamiglio)

Musica per passione, a Settimo, grazie alla Fanfara dei bersaglieri. E’ successo sabato 25 marzo, presso i locali della chiesa Santa Maria del Borgo Nuovo, in via Don Gnocchi. Un appuntamento che ha permesso ai membri della fanfara “Fausto Balbo”, diretti da Francesco Rotondo, di esibirsi, per la prima volta, in un “Concerto di Primavera” in cui ovviamente si è ascoltato, in prevalenza musiche bersaglieresche, come i classici Flik Flok, Cuor di Bersaglier e la Ricciolina.

Il folto pubblico è stato deliziato, anche da musiche non abituali, tipo dall’Aida e l’Inno di Mameli, con forti emozioni per il folto pubblico presente. Nel suo intervento, Rotondo ha detto: “Nel solco di un maggiore coinvolgimento nelle attività culturali associative, abbiamo pensato di organizzare questo evento, anche perché ci sono almeno due modi per essere bersagliere. O, se si preferisce, per fare e creare bersaglierismo. Uno è quello di indugiare sulla memoria, raccontarci quanto fummo valorosi, fautori della Storia d’Italia eccetera. Il modo, attuale e futuro, consiste nel contagiare la società con i nostri forti ed edificanti valori. Significa essere presenti nei cittadini, con le attività formative, nelle attività culturali e con la musica, dato che noi abbiamo questa opportunità”. 

Presenti all’evento le autorità civili, militari, la Presidente del Consiglio, Carmen Vizzari e il vicesindaco, Giancarlo Brino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori