AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Dicembre 2022 - 23:30
Telethon in piazza della Repubblica a Chivasso
Ancora una volta Chivasso si conferma “Capitale del Telethon”, il centro della “raggiera” da cui sono nate migliaia di banchetti in Piemonte e Valle d’Aosta, grazie alla tenacia dei volontari della sezione Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) “Paolo Otelli”.
A 33 anni dal primo banchetto Telethon organizzato dalla Uildm chivassese, Fondazione Telethon ha voluto un collegamento in diretta da Chivasso, su Rai Uno, nel primo pomeriggio di sabato 17 dicembre, in piazza della Repubblica.
«Vogliono ringraziare in questo modo un intero territorio che ha dimostrato una grande generosità in tutti questi anni – spiega il presidente Uildm e delegato Telethon, Renato Dutto – contribuendo agli importanti successi scientifici dei ricercatori Telethon, che hanno potuto guarire dei bambini. Invito tutti a controllare come vengono spesi i quattrini raccolti ed i risultati della ricerca scientifica, consultando il sito nazionale www.telethon.it».
Renato Dutto, delegato Telethon di Chivasso
Tutto partì nel 1990, con la prima edizione di Telethon, quando la sezione Uildm di Chivasso organizzò il primo banchetto in un centro commerciale chivassese, con l’allora prodotto solidale delle sciarpe Telethon, poi sostituito dagli attuali gustosi cuori di cioccolato.
«Dall’anno successivo - spiegano il presidente Uildm Dutto ed il vice presidente Bruno Ferrero, che organizzarono quella prima raccolta fondi - i banchetti si diffusero a macchia d’olio, nella città di Chivasso e nelle località della zona, a partire da Brandizzo, grazie alla famiglia di Giancarlo Musu».
Babbo Natale in moto per Telethon
Un processo di crescita che, anno dopo anno, da Chivasso ha toccato centinaia di località del Torinese, per raggiungere poi l’Astigiano, il Vercellese, il Biellese ed il Cuneese, sino alla Valle d’Aosta.
«In tutte queste località i volontari sanno che il “motore” del Telethon di gran parte del Piemonte si trova a Chivasso - spiegano Dutto e Ferrero -. Nella nostra città, Telethon è diventata ormai parte integrante delle manifestazioni natalizie locali, grazie alla fattiva collaborazione di tante associazioni chivassesi e di tutte le Amministrazioni comunali che si sono succedute negli ultimi tre decenni».
Grazie alle offerte volontarie, dal 1990, Telethon ha finanziato 2.804 progetti in diversi ambiti della ricerca su 589 malattie genetiche, con un investimento diretto di 623,7 milioni di euro, per 1.676 ricercatori finanziati, la pubblicazione di 14.729 articoli scientifici e soprattutto la cura definitiva di 18 bambini affetti da una gravissima immunodeficienza, prima incurabile, l’Ada-Scid, ed il trattamento con la terapia genica di 134 pazienti.
Grazie a Fondazione Telethon è stata infatti resa disponibile la prima terapia genica con cellule staminali al mondo.
Strimvelis, questo il nome commerciale della terapia, è destinata al trattamento dell’Ada-Scid, immunodeficienza che compromette le difese dell’organismo fin dalla nascita.
Per altre tre gravi malattie genetiche, quali la leucodistrofia metacromatica, la sindrome di Wiskott-Aldrich e la beta talassemia, sono in corso studi clinici che stanno dando risultati promettenti, mentre sono oltre 20 le malattie genetiche per le quali all’interno degli istituti Telethon è in fase avanzata di studio o sviluppo di una strategia terapeutica mirata.
La lotta a queste patologie è la promessa che Fondazione Telethon ha fatto a tutte le persone che sono affette da una malattia genetica. Dietro il cuore di cioccolato, ci sono dunque tante ragioni per scendere in piazza per Telethon e donare.
Il pozzo di San Patrizio
Ore 16,45-18,15: in via Platis 4, presso il Laboratorio Artistico Prisma, banchetto Casa Telethon.
Ore 16-17: in Lungo Piazza d’Armi 6, nella sala conferenze di Palazzo Einaudi, banchetto Casa Telethon. Organizza l’Unitrè, Università della Terza Età di Chivasso, durante le lezioni pomeridiane.
Ore 18,30-21: presso XXL Cafè, in via del Castello 8, AperitivoTelethon (un euro per ogni aperitivo verrà devoluto a Telethon).
Ore 9-19: in piazza della Repubblica (lato ovest), banchetto Casa Telethon
Ore 9-19: in piazza della Repubblica (lato est), banchetto Casa Telethon “Rosa”, con sciarpe, plaid, palline decoupage in tema natalizio ed oggetti vari, curato da Ornella Valle e dalla sezione di Chivasso dell’Apri, Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti
Ore 9-19: in via Torino, vicino alla Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Marta, banchetto “Dona per Telethon e porta a casa un libro”
Ore 9 -18: in piazza Carletti, banchetto Casa Telethon con lavori femminili, a cura del Gruppo Volontari Telethon dell’Ospedale Civico di Chivasso
Ore 9,30-12,30 e 15,30-19,30: in via Torino, alla Chiesa degli Angeli, Pozzo di San Patrizio pro Telethon, curato dal Gruppo Giovani Telethon (referente: Fabrizio Regis, cell. 335-7783854)
Ore 9,30-12,30: in piazza della Repubblica, palco Telethon, “Sport e Solidarietà”, talk show alla presenza di sportivi chivassesi, condotto da Davide Lingua (del Dizionario del Turismo Cinematografico): Marco Lingua (lancio del martello); Marco Vogliotti (ciclismo); Simone De Felice (futsal); Fabio Rinaldi (podismo e ciclismo); Chivasso Rugby (mixed ability); Andrea Monti (atletica leggera); Asd Chivasso (calcio) ; Luca Morandi e Michele Rosso (tandem), con la straordinaria partecipazione di Gege Volta
Ore 9-19: in piazza della Repubblica, il gruppo giovanile The Hill organizza originali gare sportive di “Cornhole” aperte a tutti, con offerte a favore di Telethon
Ore 15,30-18: in via Torino, piazza Carletti e piazza della Repubblica, esibizione della Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Chivasso
Ore 15-18: in piazza della Repubblica, “Scacchi per Telethon”, esibizioni di scacchi a cura del Circolo Scacchistico Chivassese
Ore 10-12,30 e 15,30-18,30: in piazza della Repubblica, gazebo del Chivasso Rugby Onlus - Mixed Ability, con banchetto Casa Telethon
Ore 15,30-18: in piazza della Repubblica, palco Telethon, concerto della band “Acustika”
Ore 15-18: in via Torino, presso Pasticceria Bonfante, “Cioccolata e Zabaglione Telethon”, offerti dalla Pasticceria Bonfante. In collaborazione con i volontari del Rotaract Chivasso
Ore 15-18: in viale Matteotti 11, al campo Ettore Pastore, durante le partite dell’Asd Chivasso Calcio,banchetto Casa Telethon
Ore 15-19: in via Torino, nell’isola pedonale, animazione di clown di strada, con palloncini e trucchi, a cura di Vip Sognando.
Cuori Telethon
Ore 9-19: in piazza della Repubblica (lato ovest), banchetto Casa Telethon
Ore 9-19: in piazza della Repubblica (lato est), banchetto Casa Telethon “Rosa”, con sciarpe, plaid, palline decoupage in tema natalizio ed oggetti vari, curato da Ornella Valle e dalla sezione di Chivasso dell’Apri, Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti
Ore 9 -18: in piazza Carletti, banchetto Casa Telethon con lavori femminili
A cura del Gruppo Volontari Telethon dell’Ospedale Civico di Chivasso
Ore 9-19: in via piazza della Repubblica, il gruppo giovanile The Hill organizza originali gare sportive di “Cornhole” aperte a tutti, con offerte a favore di Telethon
Ore 9-19: in piazza della Repubblica, banchetto “Dona per Telethon e porta a casa un libro”
Ore 9,30-12,30 e 15,30-19: in via Torino, alla Chiesa degli Angeli, Pozzo di San Patrizio pro Telethon, curato dal Gruppo Giovani Telethon (referente: Fabrizio Regis, cell. 335-7783854)
Ore 9,30-13: in via Gerbido, alla piscina comunale, banchetto Telethon a cura dell’Asd Libertas Nuoto Chivasso
Ore 10,30: in via Torino, piazza Carletti e piazza della Repubblica, esibizione della Società Filarmonica Città di Chivasso
Ore 10,30 – 12,30: nel centro cittadino, passaggio in centro del 20° Raduno Telethon dei Babbo Natale in moto e Vespe (referente Filippo Ambrosini, cell. 338- 9192992). Il 20° Raduno dei Babbo Natale in moto e Vespe terminerà alle ore 12,30 in via Torino, di fronte alla Caffetteria La Fenice, con il saluto musicale della Società Filarmonica Città di Chivasso
Ore 10-12,30 e 15,30-18,30: in piazza della Repubblica, gazebo del Chivasso Rugby Onlus - Mixed Ability, con banchetto Casa Telethon
Ore 15-19: in via Gerbido 11, nella sala conferenze della Cri di Chivasso, “Festa di balli popolari e occitani per Telethon” Organizza la sezione danza del Gruppo Arci Zeta
Ore 15-15,30: in piazza della Repubblica, esibizione del gruppo di danza Ats (American Tribal Style), a cura del Tribal Blue Rose Collective
Ore 15-18: in via Torino, piazza Carletti e piazza della Repubblica, esibizione delle majorettes “Le Figlie del Po”, con al microfono Gege Volta
Ore 15,30-18: in piazza della Repubblica, palco Telethon, concerto della band “NoGain”
Ore 15-19: in via Torino, nell’isola pedonale, animazione di clown di strada, con palloncini e trucchi, a cura di Vip Sognando
Ore 15-18: in via Torino, presso Pasticceria Bonfante, “Cioccolata e Zabaglione Telethon”, offerti dalla Pasticceria Bonfante. In collaborazione con i volontari del Rotaract Chivasso
Locandina di Telethon
Le squadre dell’Asd Chivasso Calcio, durante il fine settimana di Telethon, scenderanno in campo con gli striscioni Telethon.
Ringraziamo per il programma Telethon di dicembre 2022 l’Università della Terza Età di Chivasso, l’Apri (Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti) di Chivasso; l’associazione Vip Sognando di Chivasso, la Sezione di Chivasso “Felice Brunato” dell’Associazione Nazionale dei Bersaglieri, le majorettes “Le Figlie del Po”, il gruppo Tribal Blue Rose Collective; l‘Ascom di Chivasso, la Società Filarmonica Città di Chivasso, la Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Chivasso, il gruppo giovanile “The Hill”, il Laboratorio Artistico Prisma, l’Associazione Culturale Arci Zeta, l’Asd Libertas Nuoto Chivasso, la Fand To4 di Chivasso (Associazione Italiana Diabetici), il Fotoclub Chivasso “La Tola”, l’Asd Pallacanestro Chivasso, il Rotaract di Chivasso, il Rotary Club di Chivasso, i Vespa Club di Chivasso e Venaria Reale, Ivrea, Rivarolo e Torino, il Comitato di Chivasso della Croce Rossa Italiana e tutti i gentili sponsor di Telethon.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.