Cerca

Settimo Torinese

An Carabinieri a Settimo per la festa della Virgo Fidelis

Tanti ospiti provenienti dalle otto sezioni dell’associazione e il Capitano Urbano Marrese

FOTO DI TANCREDI PISTAMIGLIO

Il gruppo volontari dei Carabinieri di Settimo ha festeggiato la Virgo Fidelis Santa Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Hanno preso parte alla commemorazione, i 32 sindaci del territorio della Compagnia di Chivasso con tutti i comandanti delle 8 stazioni carabinieri e le rappresentanze delle 8 sezioni Anc quali Caluso, Volpiano, Castiglione, Verolengo, Casalborgone, Chivasso, San Mauro e Settimo.  Non potevano mancare il nuovo comandante dei Carabinieri di Chivasso Capitano Urbano Marrese, il Generale Marcello Bergamini ed il Colonnello Guido Di Vita. 

Massiccia presenza anche dell’amministrazione comunale a partire dalla sindaca Elena Piastra, il suo vice, Giancarlo Brino, la Presidente del Consiglio, Carmen Vizzari, l’assessore Angelo Barbati ed il Presidente della Consulta Dario Chiefa, e diverse sezioni ANC, quali, Caluso, Volpiano, Castiglione, Verolengo, Casalborgone, Chivasso e San Mauro; ma anche rappresentanze cittadine, come la Croce Rossa, i Bersaglieri, gli Alpini, Avis e numerosi militari in servizio e in congedo. Poi tutti al rinfresco, tenutosi presso l’oratorio della chiesa, luogo in cui si è tenuto il discorso ufficiale del Presidente di sezione, Maresciallo Mario Arvat: “La nostra sezione è intitolata al Carabiniere G.B. Scapaccino, 1802-1834, prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, dell’esercito italiano e dell’arma dei Carabinieri, che non dubitò d’incontrare morte certa, anziché mancare al suo onore e tradire la propria fede. Questa sezione che porta il suo nome, è nata nel 1963 grazie ad alcuni carabinieri in congedo, che da oltre 50 anni  sono attivamente presenti nella nostra sezione. Da circa 20 anni la sezione ha un nucleo di volontariato che di fatto partecipa attivamente, con servizi sul territorio della città metropolitana”. Poi Arvat, snocciola i dati sui servizi svolti in questo 2022 che sta per chiudersi: “Sono stati svolti 430 servizi per un totale di 6.000 ore di volontariato; vi elenco alcuni di questi servizi: i carnevali di Settimo, Borgaro e Crescentino, varie gare podistiche tra cui la Strasettimo, la gara ciclistica Milano-Torino. Servizi di osservazione e riferimento ai mercati di Settimo e Borgaro che sono tra i più apprezzati da parte della cittadinanza, progetto scuole svolto con Ri Ciclistica e altre associazioni, tra cui gli Alpini. Mercatini della Croce Rossa, fiere e feste patronali, numerosi servizi di rappresentanza in occasione delle varie ricorrenze istituzionali, raccolta alimentari Caritas Settimo, raccolta fondi per AISM e Telethon. Poi da non sottovalutare, l’attività informativa anti truffa, svolta davanti alla posta cittadina. Ci tengo a ricordare che con la nostra presenza, non vogliamo sostituirci od offuscare il lavoro egregiamente svolto dalle forze di polizia, ma supportare la loro attività come deterrente”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori