Cerca

Settimo Torinese

Un premio al verde di Settimo Torinese

Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato al vicesindaco Brino: “Uno spazio molto apprezzato”

verde

verde

Settimo è stata premiata venerdì 24 febbraio in occasione della 23ª edizione de “La città per il verde”, prestigioso riconoscimento conferito dalla rivista “Il verde editoriale” ai Comuni che si sono distinti nei progetti di valorizzazione ambientale. Ad aggiudicarsi il premio, ritirato dal vicesindaco Giancarlo Brino, è stato il parco Nilde Iotti, il primo parco del centro storico di Settimo inaugurato a maggio 2022.

Fra le motivazioni, si legge, «la trasformazione di uno spazio aperto in disuso, collocato nel cuore del centro abitato, in un rimarchevole parco urbano» con «evidenti connotati di sostenibilità e resilienza» e « un alto standard qualitativo delle opere realizzate».

La giuria ha particolarmente apprezzato la realizzazione di ecosistemi naturali e la messa in opera di arredi e strutture ludiche adatta a varie fasce d’età, definendo «originali» le aree gioco per i bambini, attrezzate con elementi naturali come collinette, massi rocciosi. Anche la partecipazione alla progettazione degli alunni della scuola primaria Martiri delle Libertà e la collaborazione fra i bambini dell’asilo Para e le associazioni, soprattutto nella realizzazione del “Muro dei pensieri gentili”, è stata apprezzata.

«Il parco Iotti è uno dei progetti di cui andiamo più orgogliosi  – commenta BrinoUno spazio a cui i settimesi si sono subito affezionati. Aver ottenuto un premio in uno dei principali eventi nazionali dedicati all’ambiente è una soddisfazione in più per un’opera che migliora concretamente la vita dei cittadini. Ringrazio i nostri tecnici e il personale del Comune e delle nostre società, a partire dall’architetto Monica Sapino che ha coordinato la progettazione del parco Iotti e per questo ha ricevuto un ulteriore premio, da condividere con tutte le persone che hanno contribuito a questo obiettivo».

«Ora il lavoro continua - aggiunge l’assessore all’ambiente Alessandro Raso - quest’anno partirà il raddoppio del parco Berlinguer, con altri 2000 alberi, per fare di Settimo una città sempre più sostenibile».

Piastra: "Nel 2023, vorrei veder partire con puntualità i cantieri PNRR"

E dice: "Noi siamo amministratori per un tempo limitato e in questo tempo siamo chiamati a dare il massimo. Ma nessuno di noi è “cittadino pro tempore”, per cui l’impegno a essere buoni cittadini non deve mai venire meno".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori