Cerca

Settimo Torinese

La “Giornata contro la violenza sulle donne”

Il programma comincia venerdì 25 con una visita guidata nei parchi cittadini, corteo sabato 26 novembre

settimo torinese

In foto, il corteo dello scorso anno per la giornata contro la violenza sulle donne

Dettagli evento

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una data istituita dall’ONU nel 1999, per ricordare l’anniversario dell’assassinio delle sorelle dominicane Mirabal, tre coraggiose donne rivoluzionarie, che furono massacrate nel 1960 dal regime del dittatore Trujillo.

Il Forum Donne di Settimo organizza degli eventi per non dimenticare e per riflette sui diritti delle donne volto a rinnovare l’impegno di tutti nella battaglia per vincere qualsiasi forma di violenza, discriminazione e sopraffazione verso le donne.

Venerdì 25 novembre si terrà, alle ore 17.30, una visita guidata al parco intitolato a Nilde Iotti, in via della Repubblica, e continuerà alle 18.00 con la presentazione del libro “Amore e politica nella vita di Nilde Iotti” di Chiara Raganelli. Saranno presenti Loretta Junck, referente toponomastica Femminile Piemonte, e Alfonsina D’Onofrio, responsabile Camera del Lavoro di Settimo. Sempre il 25 novembre, alle ore 21.30, l’attrice milanese Alessandra Faiella metterà in scena al teatro Garybaldi lo spettacolo “Undicesimo: rispetta le donne”. E accompagnata dalla vocalist Rossella Bellantuono regalerà delle incursioni tra le pagine di “Ferite a morte” di Serena Dandini. Biglietto posto unico a 7 euro al botteghino, 5 euro + d.p. on-line su www. vivaticket.com.

Il 26 novembre alle 15.30, in piazza Campidoglio, un corteo contro la violenza di genere e il femminicidio percorrerà la via pedonale sino a piazza della Libertà, dove si svolgerà il sit-in. Alle 16.30, in Sala Consiliare del Comune di Settimo, ci sarà un incontro sul tema delle Molestie di strada, dal titolo “Ma quanto sei fastidioso?” a cura del CAV Uscire dal Silenzio. Interverranno la  Presidentessa del CAV Paola Ferrero, la dott.ssa Elena Guastamacchia, operatrice CAV e sociologa. Testimonianze a cura delle operatrici del CAV, intervento a cura di Silvia De Giorgis, Arcigay Torino. 

Domenica 27 novembre, alle ore 14.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Settimo, si svilupperà la tematica sul Gaslinghting: una tecnica manipolativa per guadagnare potere, i cui effetti possono essere distruttivi per gli altri. A cura l’associazione La Quercia in collaborazione con Caritas Settimo Torinese. Alle ore 15.30 l’Uni3 Settimo Torinese e la Compagnia teatrale Comme d’Habitude presentano “Infrangibili” regia di Fulvia Romeo. Ingresso offerta a partire da 8 euro. Per informazioni e prenotazioni tel. 011-8004323. Parte dell’incasso sarà devoluto al CAV Uscire dal Silenzio di Settimo. 

3 dicembre alle ore 16,30 in piazza Vittorio Veneto/Sala del Consiglio Comunale, inaugurazione della panchina del “Sentiero delle donne”, progetto a cura di Settimo Futura, dedicata a Pia Strozzi. Seguirà la proiezione del cortometraggio “Adele e le altre” di BADhole Video e brevi testimonianze in ricordo della sua vita. Aperitivo offerto da Nova coop.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori