AGGIORNAMENTI
Cerca
Eporedia futura
25 Ottobre 2023 - 10:07
Matteo Chiantore
Non potrei mai nemmeno pensare di schierarmi contro la pubblica amministrazione che dimostra efficienza; sarebbe distante anni luce dal mio pensiero.
A Ivrea stiamo però assistendo a un’ultra-efficienza che, a pensar male, dimostra di essere un passo avanti ad altre realtà e due indietro alla correttezza.
Già due volte ho fatto presente al Sindaco, in Consiglio Comunale, che la forma è anche sostanza e che la cortesia istituzionale non è solo galateo, ma anche dimostrazione di conoscenza delle prassi politiche che devono essere seguite.
È successo per quanto riguarda il conflitto Russo-Ucraino prima e per il Tribunale dopo. La risposta è stata, contro l’accusa di aver pubblicato dei comunicati stampa dopo la presentazione di nostre interpellanze durante la Conferenza dei Capigruppo, che “non possiamo pensare che il suo staff impieghi solo due ore per scrivere un comunicato”.
Premesso che i comunicati pervenutici (sempre con un po’ di ritardo rispetto all’orario di invio ai giornalisti, nda) non mi sembrano dei capolavori letterari frutto di settimane di lavoro, questo atteggiamento non può che svilire il ruolo di indirizzo e controllo proprio del Consiglio Comunale.
Non è solo uno sgarbo istituzionale ma una vera e propria violazione della procedura e mancanza di rispetto dei ruoli attribuitici dalla legge.
L’ultimo caso risale a pochissimi giorni fa quando, il giorno dopo la Capigruppo in cui abbiamo chiesto lumi sui lavori per l’elettrificazione della ferrovia e se fosse intenzione dell’Amministrazione parlarne con la cittadinanza, abbiamo ricevuto il comunicato di indizione di un’assemblea pubblica per spiegare l’impatto dei lavori.
E quando sarà?
Il giorno prima del Consiglio Comunale, naturalmente.
Chiamiamolo sgarbo, scorrettezza o quello che vogliamo. Ma Ivrea e il suo Consiglio Comunale meritano decisamente di più!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.