Cerca

Ivrea

Studenti Olivetti a Elancourt e a Ettlingen con Seica

Con queste ultime trasferte il numero di studenti inviati in mobilità sale a 251

Studenti Olivetti

Studenti Olivetti

Altri quattro allievi dell'Istituto Olivetti di Ivrea sono partiti per le mobilità previste nell'ambito dei progetti Erasmus+.
Davide e Marco sono a Elancourt (Francia) mentre Luca e Samuele sono a Ettlingen (Germania).
 
 
Stanno passando il loro mese di esperienza all'estero in due filiali della SEICA dopo aver passato una settimana di training formativo la sede italiana.
In questa prima settimana sono state definite le attività da svolgere durante la mobilità.
"Al rientro, previsto per metà Settembre -  spiega il professor Roberto Poletti - gli studenti torneranno nella sede italiana di SEICA dove passeranno il tempo necessario per rendere concretamente utilizzabile il prodotto SW sviluppato durante la mobilità. L'esempio concreto di cosa significhi Olivetti Europa e Ritorno. Gli studenti partono da noi, vanno in Europa e poi ritornano portando, oltre alla crescita personale, qualcosa di tangibile anche per il territorio..."
Al solito le mobilità prevedono anche visite culturali. Ad oggi i "francesi" sono stati a Versailles, Chartres e a Orleans mentre i "tedeschi" si sono spinti fino ad Heidelberg e, sconfinando, Strasburgo.
 
 
Con queste ultime trasferte il numero di studenti inviati in mobilità sale a 251.
"A breve - aggiunge Roberto Poletti - sono previste altre mobilità in Spagna e si stanno pianificando trasferte in Portogallo e Slovenia, ma non sarò più io ad aggiornarvi perché dal primo Settembre, per motivi "banali" ma imprescindibili legati all'età, l'INPS ha deciso di assumermi e la Scuola di licenziarmi. Voglio approfittare di quest'ultima occasione per ringraziarvi per averci sostenuto e dedicato attenzione durante tutto questo periodo. Spero di non avervi tediato...".
Cos'altro aggiungere se non gli auguri per la meritata pensione?
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori