Cerca

Cronaca

Albero crolla a Verbania e travolge un passante di 81 anni: ora è gravissimo

Piazza Ranzoni chiusa e indagini in corso sul cedimento improvviso di una pianta

Albero crolla

Albero crolla a Verbania e travolge un passante di 81 anni: ora è gravissimo (foto archivio)

Un pomeriggio qualsiasi, a Verbania Intra, si trasforma in un episodio improvviso e drammatico quando un albero cede senza preavviso e precipita sulla strada, colpendo un uomo di 81 anni che stava camminando in piazza Ranzoni. Il cedimento, secondo le prime valutazioni dei tecnici intervenuti, sarebbe stato repentino: la pianta si è inclinata verso corso Mameli, fino a schiantarsi sull’asfalto e sull’anziano che passava proprio in quel momento. Attorno a lui decine di persone che, in pochi secondi, assistono alla scena e lanciano l’allarme.

L’arrivo dei soccorsi è immediato. L’equipe del 118 stabilizza l’uomo sul posto e lo trasporta d’urgenza in ospedale, dove viene ricoverato in condizioni definite molto gravi. Nel frattempo l’area viene delimitata, con corso Mameli chiuso al traffico per consentire l’intervento dei vigili del fuoco e i rilievi delle forze dell’ordine. I carabinieri e la polizia locale raccolgono testimonianze, verificano la stabilità delle altre piante e ricostruiscono la dinamica del crollo.

La presenza del sindaco Giandomenico Albertella e del comandante della polizia locale dà subito il segno della gravità dell’episodio. Le verifiche proseguono a lungo, perché un cedimento così netto apre interrogativi sulla salute del verde urbano e sulle condizioni delle radici del tronco collassato. I tecnici analizzano ciò che resta dell’albero per capire se il cedimento sia stato causato da marciume interno, da un indebolimento strutturale non visibile o se ci fossero segnali premonitori non emersi durante le manutenzioni precedenti.

Nel frattempo, la piazza resta avvolta in un silenzio teso. Chi ha assistito racconta la rapidità della scena, la sensazione di impotenza, lo spavento di fronte a un albero che si abbatte senza rumori di preavviso. Un evento che rimette al centro il tema della sicurezza nei luoghi pubblici, soprattutto in quelle aree pedonali attraversate ogni giorno da famiglie, anziani e turisti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori