Cerca

Cronaca

Blitz antidroga in città: cinque arresti e oltre mezzo chilo di droga sequestrato

Operazione della Squadra Mobile tra Parco Sempione, Barriera di Milano e San Donato

Blitz antidroga in città

Blitz antidroga in città: cinque arresti e oltre mezzo chilo di droga sequestrato

A Torino la lotta allo spaccio non si ferma. In una nuova operazione coordinata dalla Procura della Repubblica, la Squadra Mobile ha arrestato cinque persone in diversi quartieri della città — da Parco Sempione a Barriera di Milano, fino a San Donato — portando a otto il bilancio complessivo degli arresti nelle ultime due settimane. L’intervento, frutto di una serie di controlli mirati e pedinamenti, conferma come il traffico di droga resti una delle principali emergenze urbane, capace di spostarsi e riorganizzarsi tra le aree più sensibili della città.

Il primo arresto è avvenuto in via Livorno, dove gli agenti della Sezione Falchi hanno fermato un cittadino marocchino di 34 anni che, alla vista della pattuglia, ha tentato di fuggire a bordo di un monopattino. Bloccato dopo un breve inseguimento, l’uomo ha cercato di disfarsi di un involucro contenente cocaina. Addosso gli sono stati trovati anche 350 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Poche ore dopo, nel Parco Sempione, la Mobile ha arrestato un cittadino gabonese di 30 anni sorpreso a vendere droga in pieno giorno. La perquisizione ha permesso di trovare numerosi involucri e frammenti di eroina, cocaina e crack. Ma la scoperta più consistente è arrivata nella sua abitazione: 334 grammi di cocaina, 240 di eroina e diverse dosi di crack già confezionate, oltre a 420 euro in contanti. In totale, sono stati sequestrati oltre 650 grammi di droga destinata alla piazza torinese, un quantitativo che, secondo gli inquirenti, avrebbe potuto fruttare migliaia di euro.

Nel quartiere Barriera di Milano, un cittadino ghanese di 35 anni è stato sorpreso in corso Umbria mentre cedeva una dose di crack a una donna, nei pressi di una fermata dell’autobus. Gli agenti hanno assistito alla scena a distanza e sono intervenuti subito dopo lo scambio, trovando la droga in possesso dell’acquirente. Per l’uomo sono scattate le manette con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli ultimi due arresti sono stati eseguiti nel quartiere San Donato, dove la Polizia ha fermato un cittadino senegalese che aveva appena ceduto una dose di stupefacente a una donna in corso Inghilterra. Anche lui ha tentato di allontanarsi in bicicletta, ma è stato raggiunto e bloccato dagli agenti. Nella stessa zona, poco distante, è stato arrestato anche un cittadino italiano di 20 anni, trovato con un panetto di hashish superiore a cento grammi, 250 euro in contanti e tutto il materiale per il confezionamento delle dosi. Una successiva perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di altri 750 euro e di strumenti utilizzati per la lavorazione della droga.

Secondo fonti investigative, l’attività di spaccio si concentra ormai in micro-nodi territoriali che ruotano intorno a luoghi di passaggio o parchi pubblici, dove il flusso continuo di persone facilita le transazioni. “Si tratta di una rete frammentata ma costante, che opera a bassa intensità e si rigenera rapidamente”, spiegano gli investigatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori