Cerca

Cronaca

Tir fuori controllo sulla Torino-Piacenza: autostrada bloccata e paura nella notte

L’incidente ha bloccato tutte le corsie in direzione Emilia-Romagna: un ferito, lunghe code e rallentamenti fino alla tangenziale sud di Torino

Tir si intraversa

Tir fuori controllo sulla Torino-Piacenza: autostrada bloccata e paura nella notte

Un boato improvviso, poi l’autostrada bloccata. È accaduto nella tarda notte di martedì 11 novembre, quando un tir si è intraversato sulla Torino-Piacenza, in direzione Emilia-Romagna, pochi metri prima del casello di Villanova d’Asti. In una manciata di secondi la situazione è degenerata: il mezzo pesante, sbandando, ha occupato l’intera carreggiata, paralizzando la circolazione e provocando un tamponamento con un’auto che sopraggiungeva.

Secondo le prime ricostruzioni, il camionista avrebbe perso il controllo del mezzo per cause ancora da chiarire. L’asfalto umido e il traffico notturno ridotto — fattori che spesso inducono a viaggiare a velocità sostenuta — potrebbero aver contribuito alla perdita d’aderenza. L’auto, che non è riuscita a evitare l’impatto, ha urtato la fiancata del tir già trasversale sulla carreggiata. Il conducente, un uomo di circa quarant’anni, è rimasto ferito in modo non grave e trasportato all’ospedale di Asti dal personale del 118 di Azienda Zero.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia stradale e squadre della società autostradale, che hanno immediatamente chiuso parzialmente la corsia per permettere le operazioni di soccorso e la rimozione del veicolo pesante. La circolazione è rimasta fortemente rallentata per diverse ore: lunghe code si sono formate fin dalla tangenziale sud di Torino, dove gli automobilisti hanno dovuto ridurre la velocità per l’effetto a catena del traffico.

Nonostante la complessità della situazione, non sono state disposte chiusure totali né uscite obbligatorie, anche se la polizia ha consigliato agli automobilisti in viaggio verso l’Emilia-Romagna di imboccare l’uscita di Santena, per alleggerire la pressione sul tratto interessato. L’intervento dei tecnici per il recupero del tir e la bonifica della carreggiata è proseguito fino alle prime ore del mattino, con la viabilità tornata alla normalità solo intorno all’alba.

L’incidente riaccende l’attenzione sulla sicurezza lungo l’asse Torino-Piacenza, una delle arterie più trafficate del Nord Italia, soprattutto per il transito di mezzi pesanti. Solo pochi giorni fa, la sera di venerdì 7 novembre, nello stesso tratto autostradale un altro camion si era ribaltato, causando disagi analoghi e code chilometriche. Due episodi ravvicinati che alimentano il dibattito sulla manutenzione e sul controllo dei flussi di traffico notturni, spesso caratterizzati da condizioni critiche di visibilità e stanchezza dei conducenti.

Per gli automobilisti, la raccomandazione resta la stessa: massima prudenza, velocità moderata e attenzione costante, soprattutto nelle ore più fredde e buie, quando basta un attimo perché un tratto di strada apparentemente tranquillo si trasformi in un imbuto di lamiere e paura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori