AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e Società
10 Novembre 2025 - 22:02
Andrea Delogu torna in tv: “Il dolore per Evan diventi amore per la vita” (foto di repertorio)
È tornata davanti alle telecamere con la voce spezzata ma la lucidità di chi vuole trasformare il dolore in forza.
Andrea Delogu, conduttrice e scrittrice, è riapparsa in tv dopo la tragica morte del fratello Evan, 18 anni, vittima di un incidente in moto.
Lunedì 10 novembre, in apertura della nuova puntata de “La Porta Magica”, programma pomeridiano di Rai 2, Delogu ha voluto parlare direttamente al pubblico, rompendo il silenzio che aveva accompagnato il lutto.
“Oggi voglio condividere con voi la mia storia. Ci sono momenti nella vita in cui tutto si ferma e altri in cui, con grande fatica e con grande amore, si sceglie di ripartire”, ha detto con la voce commossa.
Poi, la conduttrice ha ricordato il fratello scomparso:
“Le nostre vite si sono fermate. Ho avuto bisogno di silenzio perché trovare le parole per raccontare quello che è accaduto è estremamente difficile. Ho perso mio fratello Evan in un incidente: aveva soltanto 18 anni, ed era un ragazzo pieno di vita, di sogni, della luce di chi è pronto ad abbracciare il mondo e il futuro”.
Un racconto asciutto e intenso, che ha toccato il pubblico. Il dolore di Andrea, condiviso attraverso lo schermo, è diventato un messaggio universale di resilienza e amore.
“Questo dolore accompagna ogni mio respiro, ma è qualcosa con cui dovrò imparare a convivere. La mia famiglia e io dobbiamo riuscire a trasformare questo dolore in amore per la vita, perché è quello che, uniti, dobbiamo a Evan”.
Nel suo intervento, Delogu ha ringraziato chi le è stato accanto in queste settimane, dal pubblico alla Rai.
“Voglio ringraziare profondamente chi ha compreso la mia necessità di fermarmi. Grazie alla Rai per avermi concesso il tempo di prendermi cura dei miei cari, di non avermi fatto pressioni, ma di avermi fatto sentire solo vicinanza e rispetto”.
Poi un pensiero per chi le ha scritto, abbracciato virtualmente, o semplicemente mostrato empatia:
“Grazie a tutti, a nome mio e della mia famiglia, per l’affetto sincero che Evan e noi abbiamo ricevuto. Il vostro amore ci ha aiutati a non cadere”.
Dopo il suo discorso, è andata in onda una puntata inedita de La Porta Magica, registrata prima della tragedia.
Ma per la conduttrice è già tempo di tornare anche a “Ballando con le Stelle”, lo show di Rai 1 condotto da Milly Carlucci, dove Delogu era assente da due settimane.
La conduttrice tornerà in pista sabato 15 novembre, affrontando uno spareggio a tre con Filippo Magnini e Marcella Bella, i meno votati della scorsa puntata.
Un rientro simbolico, che segna un passo importante dopo il dolore.
Durante la trasmissione, Milly Carlucci e il ballerino Nikita Perotti – che ha condiviso con Delogu l’esperienza a Ballando – hanno annunciato il suo ritorno con parole di affetto e rispetto.
A spingere Andrea a rimettersi in moto è stato anche il padre, Walter Delogu, che in un’intervista ha raccontato la forza della figlia: “Se la vedessi ferma, questo vuoto sarebbe ancora più grande. Evan era il suo più grande fan”.
Una frase che riassume l’essenza di questa storia: il dolore non si cancella, ma si attraversa. E può diventare, come ha detto Andrea, amore per la vita.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.