AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Novembre 2025 - 13:15
Halloween a Settimo Torinese: tre minori con droga e un uomo con coltello a serramanico (immagine di repertorio)
Fine settimana di controlli serrati per i Carabinieri della Tenenza di Settimo Torinese, impegnati in un’operazione straordinaria di prevenzione e sicurezza lungo le principali arterie cittadine in occasione del weekend di Halloween. L’attività, pianificata per garantire un presidio costante sul territorio durante le serate più affollate, ha portato a un bilancio complessivo di cinque denunce e diversi sequestri di droga.
Nel corso dei controlli, i militari hanno fermato oltre 200 veicoli, verificando le condizioni di guida e la regolarità dei documenti. Tra i conducenti sottoposti alle verifiche, due sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, uno per guida con patente revocata, e altri due per uso del telefono cellulare al volante, comportamento che continua a rappresentare una delle principali cause di incidenti stradali.
Durante l’operazione, un uomo è stato fermato e trovato in possesso di un coltello a serramanico posizionato sul sedile del passeggero. L’arma, ritenuta potenzialmente pericolosa, è stata sequestrata e il conducente denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere.
Ma non è tutto. Sempre nel fine settimana, i Carabinieri hanno segnalato cinque persone – tra cui tre minorenni – trovate in possesso di piccole quantità di hashish e marijuana. In alcuni casi, la droga era destinata al consumo personale, in altri è stata rinvenuta durante perquisizioni nei pressi di aree di aggregazione giovanile. Tutto il materiale è stato sequestrato e le segnalazioni sono state trasmesse alla Prefettura di Torino.
L’operazione rientra nel piano di controllo coordinato del territorio disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino, che negli ultimi mesi ha intensificato la presenza sul campo per contrastare comportamenti pericolosi alla guida, uso di sostanze stupefacenti e possesso di armi. A Settimo, i militari continuano a svolgere attività di prevenzione anche nelle ore notturne, con particolare attenzione alle zone residenziali e ai luoghi di ritrovo dei più giovani.
Un intervento che, spiegano dal Comando, non ha solo valore repressivo ma anche educativo: la presenza dei Carabinieri sulle strade e nei parchi cittadini mira a rafforzare il senso di sicurezza e a ricordare l’importanza del rispetto delle regole, soprattutto tra i ragazzi.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.