Cerca

Cronaca

Incendio nella notte nel biellese: tre case distrutte dalle fiamme

Un residente portato in ospedale per accertamenti, gravi i danni agli immobili

Incendio nella notte

Incendio nella notte nel biellese: tre case distrutte dalle fiamme (foto archivio)

Un incendio divampato nel cuore della notte ha distrutto tre case a schiera nel centro di Ternengo, piccolo comune del Biellese. Le fiamme, scoppiate intorno alle 4 del mattino, si sono propagate rapidamente da un’abitazione all’altra, alimentate dal legno delle strutture e dal vento che soffiava in zona.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della sede centrale di Biella insieme ai distaccamenti volontari di Cossato, Valdilana e Santhià, impegnati per ore in un difficile intervento di spegnimento e messa in sicurezza dell’area. I soccorsi hanno lavorato in condizioni complicate, cercando di contenere il fronte delle fiamme per evitare che il rogo raggiungesse anche le abitazioni confinanti.

Una persona è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasferita in ospedale per accertamenti, ma secondo quanto si apprende non sarebbe in condizioni gravi. Gli altri residenti sono riusciti a mettersi in salvo prima che il fuoco raggiungesse le loro abitazioni, grazie anche al tempestivo allarme dato da un vicino che ha visto il fumo uscire dal tetto.

Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento: non si esclude un corto circuito o un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento. I tecnici dei Vigili del Fuoco, dopo aver domato le fiamme, hanno avviato le verifiche strutturali sugli immobili, che risultano gravemente danneggiati e per il momento dichiarati inagibili.

Il sindaco di Ternengo, informato dell’accaduto, ha espresso solidarietà alle famiglie coinvolte e ha annunciato l’avvio di una raccolta di aiuti per sostenere chi ha perso la casa. Le operazioni di bonifica e controllo dei focolai residui proseguiranno per tutta la giornata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori