AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Novembre 2025 - 12:23
												Paura ad Alpignano, Fiat Panda si ribalta all’incrocio: donna di 55 anni in ospedale
Un’auto ribaltata in piena mattinata, un incrocio improvvisamente trasformato in cantiere di soccorso e l’attimo di paura che diventa sollievo. È quanto accaduto ad Alpignano, all’altezza dell’intersezione tra via Rivoli e via Antica di Rivoli, dove una Fiat Panda si è capovolta nella tarda mattinata di lunedì 3 novembre 2025. Al volante c’era una donna di 55 anni, residente a Rosta, che è rimasta intrappolata nell’abitacolo per alcuni minuti, ma fortunatamente senza riportare ferite gravi.
L’incidente, secondo i primi rilievi, non ha coinvolto altri veicoli. La dinamica resta da chiarire, ma l’ipotesi più accreditata è quella di una perdita di controllo dovuta a una manovra brusca o a un’improvvisa sbandata. La vettura, dopo l’urto, si è ribaltata al centro della carreggiata, attirando l’attenzione dei passanti che hanno subito allertato i soccorsi.
In pochi minuti sono arrivate sul posto due squadre dei vigili del fuoco, dai distaccamenti di Alpignano e Torino Centrale, insieme ai sanitari del 118 di Azienda Zero. Gli operatori hanno messo in sicurezza il veicolo e liberato la conducente, rimasta bloccata nella Panda capovolta. La donna, in evidente stato di shock ma cosciente, è stata trasportata all’ospedale di Rivoli, dove le sue condizioni sono state giudicate non gravi.

La polizia locale di Alpignano ha eseguito i rilievi tecnici e raccolto le testimonianze dei presenti per stabilire con precisione le cause del ribaltamento. L’assenza di altri veicoli e la buona visibilità dell’incrocio fanno pensare a un episodio isolato, ma la ricostruzione definitiva arriverà nei prossimi giorni.
L’incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza urbana e sulla necessità di mantenere prudenza agli incroci, dove bastano pochi secondi di distrazione per trasformare una manovra ordinaria in un evento pericoloso. In questo caso, la rapidità e la coordinazione dei soccorsi hanno evitato conseguenze più gravi, dimostrando quanto l’efficienza dei servizi di emergenza possa fare la differenza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.