AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Ottobre 2025 - 17:24
35enne arrestato per estorsione a Biella: da mesi minacciava un uomo di 61 anni (immagine di repertorio)
Un 35enne di Biella è stato arrestato con l’accusa di estorsione, dopo aver costretto per mesi un uomo di 61 anni a consegnargli somme di denaro sotto minaccia. L’operazione dei carabinieri è scattata al momento della consegna, quando i militari — appostati su disposizione del pubblico ministero di turno — hanno bloccato il giovane in flagranza di reato.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, tutto era iniziato lo scorso giugno, quando la vittima, un pensionato biellese, aveva conosciuto l’uomo in un bar del centro città. Nei primi giorni, il 35enne si era mostrato affabile, raccontando di attraversare un periodo di difficoltà economiche. Con parole accorate aveva chiesto un prestito “temporaneo”, e l’altro, mosso a compassione, gli aveva consegnato 2.500 euro in contanti, fidandosi della promessa di restituzione.
Da quel momento, però, la situazione è degenerata. Il denaro non è mai stato restituito, e il giovane ha iniziato a pretendere altre somme, usando toni sempre più aggressivi e minacciosi. Nel giro di pochi mesi, le richieste erano diventate un vero e proprio incubo: telefonate insistenti, appuntamenti sotto casa, messaggi intimidatori. Ogni incontro si concludeva con una nuova “rata”, versata nel timore di subire ritorsioni.
Stremato, il 61enne ha deciso di rivolgersi ai carabinieri della compagnia di Biella, raccontando nei dettagli la storia e accettando di collaborare per incastrare l’uomo. D’accordo con gli investigatori, la vittima si è presentata all’ennesimo appuntamento fissato per la consegna del denaro. L’incontro, organizzato in un luogo concordato, è stato monitorato dai militari in borghese, che sono intervenuti nel momento in cui il 35enne ha intascato la somma.
L’uomo è stato immediatamente arrestato e condotto in caserma. Su disposizione del pubblico ministero di turno, nei suoi confronti è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa delle ulteriori determinazioni della magistratura.
Dalle prime verifiche, sembra che il 35enne non fosse nuovo a comportamenti di questo tipo: i carabinieri stanno approfondendo la sua posizione per capire se altre persone possano essere state vittime di richieste di denaro.

Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.