AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Ottobre 2025 - 15:00
Furgone svaligiato mentre i proprietari fanno la spesa: fermo il volontariato per gli animali a Collegno
Una serratura forzata, un furgone svuotato e due persone che da anni dedicano tempo, energie e risorse alla protezione degli animali lasciate senza strumenti per continuare il loro lavoro. È accaduto a Collegno, nella serata di sabato 25 ottobre 2025, nel parcheggio dell’Ipercoop di piazza Torello. Vittime del furto sono Alessia Bruno e Cristian, coppia di volontari e attivisti del gruppo CarrotsPower, impegnati da tempo nella costruzione di ripari e strutture per colonie feline e rifugi del territorio.
I due si erano fermati al supermercato intorno alle 19.30, dopo una giornata di lavori in un rifugio della zona. Quando, mezz’ora dopo, sono tornati al furgone, hanno trovato la portiera forzata e l’interno completamente svuotato. Gli attrezzi rubati non servivano solo per il lavoro quotidiano, ma anche per realizzare recinzioni, tettoie e cucce destinate agli animali salvati o senza riparo.
«Durante quella mezz’ora ci hanno aperto il furgone della ditta. Un buco nella serratura e via: spariti tutti gli attrezzi» ha scritto Alessia in un post sui social, diventato in poche ore virale. «Quegli strumenti ci servono per lavorare, ma anche – e soprattutto – per aiutare gli animali. Oggi avremmo dovuto costruire una tettoia divelta dal vento e finire un recinto per una colonia felina. Invece non possiamo fare nulla di tutto questo».
Il furto, compiuto in un’area illuminata e frequentata, è avvenuto senza che nessuno notasse movimenti sospetti. Gli attrezzi sottratti comprendono utensili professionali Makita – tra cui avvitatori, seghe elettriche, trapani, demolitore, tassellatore, pialletto e multifunzione oscillante – oltre a una circolare da banco, borse di attrezzi idraulici e meccanici e un tassellatore Parkside. Il valore complessivo del materiale è stimato in oltre 4.500 euro.
Un danno non solo economico ma anche morale, come sottolineano i due volontari: «Oltre alla rabbia e al nervoso per l’accaduto, resta la delusione e l’amaro in gola: per tutta la settimana quegli animali resteranno senza riparo».
Il gruppo CarrotsPower, attivo nel Torinese da diversi anni, si occupa di manutenzione e piccole opere per rifugi, canili e colonie feline, spesso autofinanziandosi con il proprio lavoro. Con i proventi delle attività artigianali i due volontari coprono anche spese veterinarie e cibo per gli animali recuperati.
Dopo aver denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine, Alessia e Cristian hanno diffuso un appello pubblico sui social, chiedendo collaborazione a chiunque possa aver visto qualcosa o venga a conoscenza di una possibile vendita del materiale rubato. Le indagini sono affidate ai carabinieri, che stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza della piazza e delle vie adiacenti per tentare di individuare i responsabili.
La vicenda ha suscitato grande solidarietà tra gli abitanti di Collegno e tra le associazioni animaliste del territorio. Numerosi commenti sui social hanno espresso vicinanza e indignazione per un gesto definito “vigliacco”, che colpisce chi lavora gratuitamente per il bene degli altri.
Gli inquirenti non escludono che il furto sia stato opera di professionisti: la rapidità dell’azione e la precisione nel forzare la serratura senza danneggiare il veicolo fanno pensare a ladri esperti, probabilmente a caccia di utensili da rivendere sul mercato parallelo.
Resta però, sopra ogni cosa, l’amarezza dei due giovani, che hanno voluto chiudere il loro messaggio con una frase semplice ma potente: «Ci hanno portato via tutto, ma non la voglia di ricominciare. Continueremo ad aiutare gli animali, perché è per loro che facciamo tutto questo».
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.