AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Ottobre 2025 - 21:33
Foto di repertorio
Un’operazione di controllo e bonifica esterna al carcere di Cuneo ha portato al rinvenimento di 52 grammi di hashish, suddivisi in due involucri nascosti all’esterno della struttura penitenziaria. Il materiale, secondo le prime ipotesi investigative, sarebbe stato destinato a un lancio dall’esterno, una tecnica già più volte utilizzata per introdurre droga all’interno degli istituti di pena.
Il ritrovamento è avvenuto nel corso della giornata di domenica 26 ottobre, nell’ambito di un’attività di vigilanza e monitoraggio dell’area perimetrale. La droga è stata subito sequestrata e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.
Come ha comunicato il sindacato Osapp, l’operazione è riuscita «grazie all’attenta vigilanza del personale della sorveglianza generale, prontamente coadiuvato dagli agenti di polizia penitenziaria oggi in servizio». L’intervento tempestivo del personale ha permesso di evitare l’ennesimo tentativo di introduzione di stupefacenti all’interno del carcere, fenomeno che negli ultimi mesi ha registrato un aumento in diverse strutture italiane.
L’attività della Polizia penitenziaria di Cuneo si inserisce nel più ampio piano di prevenzione e contrasto al traffico di droga all’interno degli istituti di reclusione, dove i controlli vengono intensificati anche nelle aree esterne per intercettare in tempo i tentativi di consegna illecita.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.