Cerca

Cronaca

Torino, doppia spaccata in un’ora all’Enodolceria di piazza Statuto: ladro forzuto porta via funghi e champagne in bici

Bottini per 4mila euro, vetrine distrutte con un blocco di cemento

Doppio colpo nella notte all’Enodolceria di piazza Statuto: vetrine sfondate, bottino di pregio e fuga in bici

Doppio colpo nella notte all’Enodolceria di piazza Statuto: vetrine sfondate, bottino di pregio e fuga in bici (foto video diffuso su Facebook)

Un furto anomalo per audacia e forza fisica, compiuto nel cuore della notte e ripetuto due volte in meno di un’ora. È accaduto all’Enodolceria di piazza Statuto 14, a Torino,  storico negozio torinese fondato nel 1967, dove un ladro solitario ha sfondato le vetrine antisfondamento e ha rubato prodotti di alto valore, caricandoli nello zaino e fuggendo in bicicletta.

L’episodio si è verificato tra la notte di giovedì 23 e venerdì 24 ottobre. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso un uomo che, intorno a mezzanotte, osserva le vetrine del negozio e, poche ore dopo, alle 4.21, torna per colpire. Utilizzando un blocco di cemento armato prelevato da un vicino cantiere, ha infranto due vetrine e riempito lo zaino con champagne, liquori, miele da 140 euro a vasetto e funghi porcini in vetro, prima di allontanarsi in bici.

Circa un’ora più tardi, alle 5.30, il ladro è tornato per un secondo colpo, agendo indisturbato e caricando nuovamente zaino e bicicletta. Gli operai del cantiere, al mattino, hanno ritrovato e rimesso a posto il blocco utilizzato per sfondare le vetrine, talmente pesante da richiedere due persone per spostarlo.

Il bottino complessivo è stato stimato in circa 4mila euro, tra merce sottratta e danni materiali. Le vetrine, i ripiani interni e le intelaiature sono stati gravemente danneggiati. Sul posto è intervenuta la Polizia, che ha avviato le indagini per identificare il responsabile e sta analizzando le immagini delle telecamere.

Nel quartiere resta forte lo sconcerto per un furto tanto singolare quanto spregiudicato, che ha colpito uno dei negozi storici più conosciuti della zona.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori