AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Ottobre 2025 - 17:54
Lavoro irregolare, stretta nell’area torinese: sospese attività e 66.800 euro di sanzioni
Stretta dei Carabinieri contro il lavoro sommerso e le violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nelle ultime ore, i militari hanno eseguito una serie di controlli in nove attività imprenditoriali tra Torino, Moncalieri, Rivoli, Venaria Reale e alcune località del Canavese, nell’ambito di un’operazione coordinata dalle Procure di Torino e Ivrea.
Durante le verifiche sono stati identificati 18 lavoratori, di cui cinque impiegati in nero, e sono emerse numerose irregolarità relative alle condizioni di sicurezza e al rispetto delle norme sanitarie nei luoghi di lavoro.
A seguito delle ispezioni, i Carabinieri hanno disposto la sospensione di alcune attività imprenditoriali per gravi violazioni in materia di tutela della salute dei dipendenti e di regolarità contrattuale, contestando sanzioni amministrative per un totale di 66.800 euro.
Sono otto le persone denunciate per violazioni delle norme sulla sicurezza e per impiego di lavoratori irregolari. Le indagini proseguono per verificare eventuali responsabilità ulteriori e accertare la posizione delle imprese coinvolte.
L’operazione rientra in una più ampia campagna di controlli volta a garantire la sicurezza dei lavoratori e a contrastare le pratiche di sfruttamento e lavoro nero sul territorio provinciale torinese.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.