Cerca

Cronaca

Controlli nel Torinese: otto denunce e oltre 66mila euro di sanzioni per lavoro irregolare

I Carabinieri sospendono diverse attività tra Torino, Moncalieri, Rivoli, Venaria e il Canavese: scoperti cinque lavoratori in nero

Lavoro irregolare, stretta nell’area torinese: sospese attività e 66.800 euro di sanzioni

Lavoro irregolare, stretta nell’area torinese: sospese attività e 66.800 euro di sanzioni

Stretta dei Carabinieri contro il lavoro sommerso e le violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nelle ultime ore, i militari hanno eseguito una serie di controlli in nove attività imprenditoriali tra Torino, Moncalieri, Rivoli, Venaria Reale e alcune località del Canavese, nell’ambito di un’operazione coordinata dalle Procure di Torino e Ivrea.

Durante le verifiche sono stati identificati 18 lavoratori, di cui cinque impiegati in nero, e sono emerse numerose irregolarità relative alle condizioni di sicurezza e al rispetto delle norme sanitarie nei luoghi di lavoro.

A seguito delle ispezioni, i Carabinieri hanno disposto la sospensione di alcune attività imprenditoriali per gravi violazioni in materia di tutela della salute dei dipendenti e di regolarità contrattuale, contestando sanzioni amministrative per un totale di 66.800 euro.

Sono otto le persone denunciate per violazioni delle norme sulla sicurezza e per impiego di lavoratori irregolari. Le indagini proseguono per verificare eventuali responsabilità ulteriori e accertare la posizione delle imprese coinvolte.

L’operazione rientra in una più ampia campagna di controlli volta a garantire la sicurezza dei lavoratori e a contrastare le pratiche di sfruttamento e lavoro nero sul territorio provinciale torinese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori